Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Don Matteo 14 torna in tv su Rai 1 con la nuova stagione: trama, anticipazioni, cast, addii e i luoghi delle riprese

Raoul Bova è pronto a tornare a indossare i panni del parroco di Spoleto don Massimo per la seconda volta

Andrea Pescari

16 Ottobre 2024, 16:57

Don Matteo 14 torna in tv su Rai 1 con la nuova stagione: trama, anticipazioni, cast, addii e i luoghi delle riprese

La locandina della 14esima stagione di don Matteo

Tutto pronto per il ritorno di Don Matteo in tv. Giovedì 17 ottobre su Rai 1 dalle 21.30 appuntamento con l'attesissima prima puntata della 14esima stagione, la seconda con Raoul Bova nei panni del nuovo parroco di Spoleto, don Massimo. La città del Festival dei Due Mondi sarà ancora al centro delle vicende - per la quinta stagione consecutiva - di una delle fiction più amate dagli italiani. 

La nuova serie era attesa ad aprile, in primavera, ma è stato preferito farla slittare in autunno per trasmettere in chiaro le partite di calcio delle squadre italiane - Roma, Milan e Atalanta - in Europa League.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Don Matteo (@donmatteorai)

Don Massimo ha preso il posto di Don Matteo, interpretato da Terence Hill per 13 stagioni. La trama tra matrimoni, addii, nuovi arrivi e tanti casi da risolvere. In tutto saranno 10 episodi e si riparte da dove ci eravamo lasciati con l'ultima puntata della 13esima serie: i due matrimoni tra Anna e Marco e tra Nino ed Elisa. Proprio nel corso della cerimonia scoppia il caso che coinvolge Giulia Mezzanotte, la sorellastra di don Massimo nata da una relazione extraconiugale del padre. I due fratelli hanno sempre avuto un rapporto travagliato, culminato con un tragico epilogo che li ha portati ad allontanarsi definitivamente e a non avere più contatti per anni. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Don Matteo (@donmatteorai)

CAST. Nel cast, accanto a Raoul Bova, nel ruolo di Don Massimo, e Nino Frassica, in quello del Maresciallo Cecchini, troviamo i volti storici della fiction Nathalie Guetta, Francesco Scali, Pietro Pulcini a cui si aggiungono i nuovi arrivati Eugenio Mastrandrea (pronto a interpretare il nuovo capitano dei carabinieri), Gaia Messerklinger e Federica Sabatini.

Un'edizione speciale che ha segnato anche l'ultimo ciak di Maurizio Lastrico nei panni di Marco Nardi, magistrato e promesso sposo della capitana dei carabinieri Anna Oliveri, interpretata da Maria Chiara Giannetta. Il comico uscirà di scena e lascerà per sempre il cast di Don Matteo

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Don Matteo (@donmatteorai)

REGISTI. Produzione Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Matilde e Luca Bernabei, Don Matteo 14 è diretta da Riccardo Donna, Enrico Ianniello e Francesco Vicario, scritta da Mario Ruggeri e Umberto Gnoli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da rairadio2 (@rairadio2)

Spoleto come Caracas? Si scherza su Rai Radio 2 insieme a Raoul Bova intervistato da Luca Barbarossa ed Ema Stockholma. "Sì a Spoleto c'è un'altissima percentuale di criminalità" dice l'attore. "Caracas a confronto è un posto per pensionati" risponde Barbarossa. "Tutti lì vengono a delinquere" scherza ancora Bova. "Pensa che in 13 stagioni fra Gubbio e Spoleto ci sono stati 265 omicidi" spiega Ema Stockholma dati alla mano.

LE RIPRESE A SPOLETO. Sono state divise in due blocchi: il primo ha coinvolto piazza Duomo, la Rocca albornoziana, il Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi ma anche alcuni dei luoghi più belli della Valnerina (Castelluccio e Vallo di Nera). Nel secondo il cast e la troupe hanno lavorato soltanto nel centro storico spoletino ambientando parte delle scene girate all'interno di Sant'Eufemia, dell'ex museo civico e di palazzo Leti Sansi

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie