Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il caso

House of Gucci, la vera storia dell'omicidio di Maurizio Gucci con i retroscena

Rodolfo, fondatore del noto marchio, non partecipò al matrimonio del figlio con Patrizia Reggiani. La realtà dietro il film con Lady Gaga stasera in tv su Rai1

15 Ottobre 2024, 17:17

House of Gucci, la vera storia dell'omicidio di Maurizio Gucci con i retroscena

Maurizio Gucci sul veliero d'epoca "Avel"

Stasera, martedì 15 ottobre in prima serata su Rai1 va in onda il film House of Gucci. La realtà dietro la finzione, il film che fra i protagonisti vede Lady Gaga e Al Pacino. La storia vera è quella dell'omicidio di Maurizio Gucci, un fatto di cronaca che destò scalpore.

E' il 1971 quando Patrizia Reggiani Martinelli, durante una festa, incontra il futuro marito Maurizio Gucci. I due hanno entrambi 22 anni. Inizialmente, come Reggiani racconterà alla giornalista Franca Leosini durante un'intervista per il programma "Storie Maledette", la donna trova lo stilista "estremamente arrogante, borioso e pieno del nome Gucci" ma la conoscenza cambia le cose e i due decidono di sposarsi contro il parere del padre di Maurizio, Rodolfo Gucci fondatore del noto marchio. L'uomo ritiene che Patrizia Reggiani sia solo una scalatrice sociale interessata al loro patrimonio. Rodolfo Gucci non partecipa al matrimonio e per circa un anno e mezzo resta sulla sua posizione di avversità fino a quando regala una casa a New York alla coppia.

Lusso e amore: il Créole è il veliero del 1927 che Gucci comprò dal governo danese e che poi è stato al centro delle dispute future per dividere i beni durante il divorzio. La loro favola è poi arricchita dalla nascita delle due figlie Alessandra e Allegra.


Nel 1983 muore il padre di Maurizio che eredita tutto e fa tanti debiti da essere poi è costretto a vendere l'azienda Gucci per 170 miliardi di euro. Qualche anno più tardi arriva il divorzio. L'imprenditore  si lega all'ex moglie dell'industriale Giorgio Colombo nonché amica della stessa Patrizia Reggiani, Paola Franchi.

È proprio già nei primi anni del divorzio che Reggiani, come racconta a Franca Leosini, inizia ad avere pensieri omicidi. Ad amici e conoscenti dice di volere morto Gucci e offre a una dipendente e al marito del denaro per ucciderlo. I due avvertiranno poi Gucci che però non prende alcuna misura per proteggersi. Intanto, proprio durante gli anni del divorzio e poi della malattia (Reggiani verrà operata di tumore al cervello) cresce l'amicizia tra Lady Gucci e Pina Auriemma, che sarà poi condannata a 19 anni di carcere con l'accusa di essere stata l'intermediaria tra Patrizia Reggiani, mandante dell'omicidio, e l'esecutore del delitto.

Le due si erano conosciute alla fine degli anni '70 a Ischia e da allora intrattenevano un'amicizia perlopiù telefonica. E' Pina Auriemma a trovare i due esecutori materiali dell'omicidio di Maurizio Gucci e per questo motivo la donna ha poi scontato tredici anni di carcere tornando poi libera nel 2010.

Quanto a Patrizia Reggiani oggi ha 75 anni. Dopo aver scontato 17 anni di carcere più due ai servizi sociali, condannata per la morte dell'ex marito avvenuta il 27 marzo 1995, Reggiani è tornata a vivere nella sua Milano e a farle compagnia ci sono un cagnolino e un pappagallo. La 75enne è infatti tornata libera nel 2016.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie