Giovedì 16 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

Nato il sei ottobre stasera in tv su Rai 1 va in onda il docufilm diretto da Pupi Avati in onore dei 100 anni di radio in Italia

Annalisa Ercolani

08 Ottobre 2024, 18:02

Il docufilm Nato il sei ottobre

Il docufilm Nato il sei ottobre

Stasera in tv su Rai 1 va in onda Nato il sei ottobre firmato da Pupi Avati, martedì 8 ottobre alle 21.30. Il docufilm racconta la storia della radio che compie 100 anni. Tutto inizia il 6 ottobre del 1924, quando lo strumento alle 21.00, faceva il suo primo timido ingresso nelle case degli italiani, trasmettendo un breve annuncio ufficiale, letto da Ines Viviani Donarell, seguito dal concerto inaugurale del Quartetto Opera n.7 di Haydn. La storia del docufilm si basa sulla nascita di un bambino, Giacomo Curtoni, avvenuta contemporaneamente a quella della radioGiacomo Curtoni è la voce narrante di Nato il sei ottobre, un bambino affascinato e ammaliato in modo particolare dalle voci, dai suoni, e dalle storie che sente uscire da quella grande scatola magica, che per lui rappresenta proprio un membro della famiglia. Questo suo amore, questo sentimento di riconoscenza verso lo strumento radiofonico è talmente forte che nel 1934, dopo aver ascoltato in salotto insieme alla sua famiglia la finale di calcio Italia-Cecoslovacchia, che regalò al nostro Paese la prima Coppa del Mondo, decide di scrivere una lettera di ringraziamento indirizzandola proprio alla sede della Eiar. Il docufilm è scritto da Giuseppe Avati, Tommaso Avati, Umberto Broccoli, Enrico Salvatori

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie