Arriva stasera in tv su Rai 3 il documentarioPericolosamentevicini alle 21.20 di venerdì 4 ottobre. Il programma racconta l'esperienza degli abitanti del Trentino con gli orsi. Il 5 aprile 2023, il jogger di 26 anni Andrea Papi viene attaccato e ucciso da un’orsa vicino al Lago di Garda. La notizia fa il giro del mondo. È il primo incidente di questo tipo nella storia recente delle Alpi, quasi esattamente 25 anni dopo che l'orso è stato reintrodotto in Trentino come parte di uno dei più grandi progetti direwilding d'Europa. Da pochi esemplari iniziali, ora ci sono più di 100 orsi e in nessun altro luogo del mondo l'uomo vive così a stretto contatto con questi animali. JJ4, l'orsa che ha ucciso Andrea Papi, era già stata segnalata in precedenza, era quindi solo una questione di tempo prima che si verificasse un incidente mortale? Chi è responsabile di questa evoluzione? Alcuni ritengono che i forestali debbano gestire la situazione con il loro controllo della fauna selvatica, incluso l'abbattimento di orsi problematici come JJ4 se necessario. Altri cercano di impedire ciò con ogni mezzo e influenzano la situazione attraverso decisioni giudiziarie contro l'abbattimento degli orsi. Il regista bolzanino Andreas Pichler aveva iniziato le riprese del suo documentario già un anno prima del tragico incidente con un accesso inaudito alla squadra speciale di 20 membri tra cui forestali e veterinari, che si occupa della popolazione di orsi in Trentino e ha un ruolo chiave nel conflitto.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy