Televisione
Questa sera, giovedì 22 agosto, alle 23:05, Rai 3 ripropone uno speciale intitolato La guerra fabbrica di disabilità condotto da Paola Severini Melograni: testimonial d'eccezione il fuoriclasse del Milan, Andriy Shevchenko. Lo speciale era stato presentato lo scorso 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, nella trasmissione O Anche No programma di inclusione sociale realizzato in collaborazione con Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità. Il Pallone d'Oro 2004, ex CT dell'Ucraina, oggi impegnato in prima linea a favore della pace e consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, guiderà i telespettatori nell'ospedale pediatrico Ohmatdyt e nel centro riabilitativo Recovery. Oltra a Shevchenko, alla trasmissione prenderanno parte il violinisti per la pace Ksenia Milas e Oleksandr Semchuk, lei russa e lui ucraino, marito e moglie dal 2009. Altro ospite d'eccezione lo scrittore Eraldo Affinati, che introdurrà i suoi alunni della scuola d'italiano per stranieri Penny Wirton. E poi un'intervista al filosofo e psicanalista Miguel Benasayag e la testimonianza dello scrittore, attivista ed ex militare statunitense rimasto paralizzato in guerra, Ron Kovic, l'uomo che ha ispirato Oliver Stone per il film Nato il 4 luglio. Mieczslaw Mokrzycki, vescovo di Leopoli, accompagnerà invece Paola Severini Melograni, a scoprire le realtà solidali cattoliche che operano in quella città così strategica, per conoscere esperienze come quella di padre Andriy dei Salesiani e di don Egidio degli Orionini. Infine la musica dei Ladri di Carrozzelle, i disegni e le strip di Stefano Disegni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy