Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

RAI 2

In punta di fioretto, stasera in tv martedì 16 luglio su Rai 2: il trionfo delle ragazze della scherma a Londra 2012

Redazione Web

16 Luglio 2024, 18:00

Valentina Vezzali

Valentina Vezzali

I trionfi nella scherma ai Giochi Olimpici di Londra 2012 rimarranno tra i capitoli più indimenticabili della storia sportiva italiana. Punta di fioretto, stasera in tv martedì 16 luglio in prima serata su Rai 2 dalle 21.20, è il documentario che racconta l'impresa delle fiorettiste della nazionale, tra cui Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca e Ilaria SalvatoriLa nazionale italiana conquistò l'intero podio (oro, argento e bronzo) nella gara individuale e la medaglia d'oro nella gara a squadre. Un vero e proprio capolavoro sportivo, raccontato ripercorrendo tutti gli assalti, scandendo la tensione dei singoli momenti attraverso le voci dei protagonisti di quell'impresa. Il documentario infatti è narrato dal punto di vista delle ragazze d'oro della scherma italiana: le ansie e la gioia dell'essere state protagoniste di una vicenda straordinaria e unica per lo sport italiano.

Due atlete, Valentina Vezzali ed Elisa Di Francisca, e il loro commissario tecnico, Stefano Cerioni, ex medaglia d'oro olimpica e attuale commissario tecnico della nazionale, provengono dalla scuola di scherma di Jesi, nelle Marche, e tutti e tre hanno avuto come maestro il fondatore del Club Scherma Jesi, Ezio Triccoli che aveva imparato l'arte della scherma in un campo di prigionia in Sudafrica. Dopo la guerra, Triccoli decise di fondare la scuola di scherma di Jesi che, grazie al suo metodo innovativo, è diventata la più importante d'Italia e la più titolata al mondo: 682 ori, 398 Argenti e 478 Bronzi.

Stasera in tv su Rai 2, a pochi giorni dal via alle Olimpiadi di Parigi 2024 (26 luglio), In punta di fioretto, realizzato da Rai Documentari, per ripercorrere una vittoria storica, tutta al femminile, che ha rappresentato e rappresenta ancora oggi un traguardo senza precedenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie