TELEVISIONE
Il 28 agosto si avvicina e il digitale terrestre si prepara a una nuova rivoluzione. Con il nuovo aggiornamento, la Rai provvederà all'accensione del primo Mux in Dvb-T2 (Digital Video Broadcasting - Second Generation Terrestrial), il nuovo standard europeo. Mux invece sta per multiplex. Con il nuovo switch-off dei televisori in arrivo, la trasmissione potrà godere di una qualità migliore e più stabile, un upgrade reso possibile dalla nuova modalità che permette di utilizzare la stessa banda elettromagnetica per la visione i più canali ma utilizzando minori frequenze. Lo switch interesserà i canali in alta definizione di Rai 1, Rai 2 e Rai 3. Il nuovo aggiornamento potrebbe portare a interruzioni improvvise dei canali e a un'eventuale risintonizzazione dei canali. Chi possiede televisori di ultima generazione, in genere acquistati dopo il 2017, non avrà alcun tipo di problema. Mentre, chi ha apparecchi più datati potrebbe dover ricorrere all'acquisto di un decoder che supporti il nuovo formato del digitale terrestre. Per scoprire se il proprio televisore è compatibile con il Dvb-T2 si può eseguire un facile e veloce test: basta sintonizzarsi con il canale 558 (Rai Sport Hd trasmesso in formato Hevc) e, se visibile, non ci saranno problemi con lo switch-off del 28 agosto. Un'altra modalità per testare la compatibilità della tv è collegarsi ai canali 100 o 200 e, se compare la scritta Test Hevc Main10, vuol dire che è tutto nella norma.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy