Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MUSICA

Massimo Pericolo chi è, la vita del rapper: l'arresto, il carcere fino al successo nella musica

Andrea Pescari

12 Luglio 2024, 19:45

Massimo Pericolo

Massimo Pericolo

Massimo Pericolo, dal carcere ai dischi di platino. Chi è il cantante ospite di Carlo Conti e Andrea Delogu sul palco dei Tim Summer Hits, stasera in tv venerdì 12 luglio su Rai 1 in prima serata dalle 21.25. Il rapper nasce a Gallarate, in provincia di Varese, il 30 novembre 1992. E' cresciuto, fino all'adolescenza, a Catania dove viveva insieme alla madre, per poi tornare in Lombardia, trasferendosi a Brebbia all'età di 17 anni. Fin da bambino ha coltivato la passione per il rap, crescendo nel mito di Eminem e del suo film 8 mile. Un sogno che, dopo le prime demo realizzate insieme agli amici, è stato interrotto dal suo arresto. E' stato incarcerato a seguito dell'operazione antidroga Scialla semper nel 2014, all'età di 21 anni. Ha passato in cella due mesi, per poi trascorrere il resto della pena da due anni agli arresti domiciliari a casa dei nonni a Brebbia. Un periodo che, ovviamente lo ha segnato profondamente. Ha incanalato la rabbia accumulata nei due anni della reclusione nella scrittura del suo primo album. Il l'ha chiamato Scialla semper, proprio come l'operazione antidroga che l'ha portato dietro le sbarre. Un disco d'esordio a dir poco formidabile (doppio platino), trascinato anche dalla popolarità del singolo 7 miliardi, che l'ha reso celebre nella scena hip hop italiana, entrando a farne parte in prima persona. Dopo il successo è arrivata la conferma con il secondo disco in studio, Solo tutto, mettendo a segno un altro disco di platino. Dopo l'uscita del progetto ha pubblicato un libro, intitolato Il signore del bosco, una sorta di autobiografia che racconta la sua adolescenza, l'arresto e il successo arrivato con il rap. Infine, a dicembre 2023 ha fatto uscire il terzo album, chiamato Le cose cambiano. Il progetto esordisce al primo posto della classifica Fimi album, come anche la traccia Moneylove in collaborazione con Emis Killa. Un artista sincero, credibile e contraddistinto da una penna che in pochi possono vantare in Italia e che, alla scena rap nostrana, ha portato autenticità e "qualcosa di vero da dire".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie