Perugia
Il momento in cui lanciano il carrello
E’ stata questione di centimetri. O di istanti. Se quel carrello fosse stato lanciato un attimo dopo, o quell’auto fosse arrivata poco prima saremmo costretti a scrivere una storia diversa. Invece, fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Il gesto, scellerato, messo in atto da alcuni ragazzi ieri mattina presto a Fontivegge - dal terrazzo del Broletto in cui si trova un locale già al centro di polemiche - è stato ripreso da un agente della sicurezza privata, Lorenzo Brunetti, che nel suo post sui social ha scritto: “Questa mattina, alle ore 8:50, un gruppo di circa cinque individui, comunemente definiti maranza, ha dato inizio a un’azione di vandalismo all’interno del corridoio del palazzo della Regione Umbria, nei pressi del pub ivi ubicato. Tali soggetti hanno inizialmente manifestato atteggiamenti ostili, sputando alle autovetture in transito sulla strada sottostante. Successivamente, uno di essi ha prelevato un carrello di ferro destinato alla spesa e lo ha gettato dal ponte, sfiorando per un breve istante un’autovettura di colore grigio che era appena transitata.
A seguito di ciò, sono stato costretto a ritirarmi dal luogo a causa delle urla rivolte nei miei confronti, in quanto mi avevano riconosciuto. I primi episodi di disordine in detto corridoio si sono verificati questa mattina alle ore 7:40, momento in cui ho effettuato la prima segnalazione ai Carabinieri. Il mio impegno nel documentare e filmare gli eventi di maggiore gravità verificatisi a Fontivegge risale a sette anni fa, precisamente davanti al portone di ingresso della mia abitazione in Piazza del Bacio, luogo in cui ho subito la mia prima aggressione da parte di soggetti di nazionalità tunisina. Nel corso di questi anni, posso affermare con certezza che gli eventi di cronaca più gravi, tra quelli che ho avuto modo di osservare e documentare, sono stati caratterizzati dalla partecipazione diretta e indiretta dei cosiddetti “maranza coltelli”, individui nordafricani di nazionalità tunisina e marocchina che risiedono o transitano a Perugia. Resto in attesa di un intervento risolutivo da parte delle autorità competenti, al fine di garantire la sicurezza di Fontivegge e del centro storico di questa città".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy