Sabato 22 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

cronaca

Rimpatriato in Niger l'autore di numerosi furti: tre provvedimenti della Polizia contro la criminalità diffusa

Annalisa Ercolani

22 Novembre 2025, 15:12

Allerta truffe via email: la Questura di Terni invita alla prudenza

La Questura di Terni

La Polizia di Stato ha concluso un’importante operazione di contrasto alla criminalità diffusa, che ha portato al rimpatrio definitivo di un cittadino nigerino responsabile di numerosi furti e reati contro il patrimonio, commessi principalmente nel capoluogo ternano. L’uomo, entrato irregolarmente in Italia nel 2017, negli anni aveva costruito un profilo criminale articolato, utilizzando diverse identità e vivendo dei proventi delle proprie attività illecite. A Terni era stato più volte denunciato per furti ai danni di esercizi commerciali e auto in sosta.

Grazie ai controlli dell’Ufficio Immigrazione, gli agenti sono riusciti a ricostruire la sua vera identità, procedendo prima al trasferimento in un Centro per i Rimpatri e poi al rimpatrio nel Paese d’origine, avvenuto nei giorni scorsi con arrivo nella capitale Hausa. L’intervento ha messo fine a una lunga serie di episodi delittuosi che avevano colpito in modo particolare la città di Terni. Parallelamente, il questore Abenante ha firmato due Avvisi Orali nei confronti di altrettanti residenti della provincia ritenuti socialmente pericolosi: il primo rivolto a un uomo dell’area amerina, recentemente arrestato in flagranza per spaccio di stupefacenti; il secondo nei confronti di un ternano con numerosi precedenti per reati di varia natura, già noto alle forze dell’ordine.

Nel corso dei controlli sul territorio è stata inoltre eseguita la detenzione domiciliare per un uomo residente a Terni, condannato in via definitiva a sei mesi per reati contro il patrimonio commessi in città. Le operazioni, condotte dall’Ufficio Immigrazione, dalla Divisione Anticrimine e dalla Squadra Mobile, confermano l’impegno costante della Questura nel contrasto alla criminalità diffusa e nella tutela della sicurezza pubblica, attraverso un’azione mirata a rimuovere dal territorio i soggetti ritenuti più pericolosi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie