Mercoledì 19 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

cronaca

Terni, sei avvisi orali e arresti domiciliari: rafforzata la prevenzione contro i reati in città

Annalisa Ercolani

19 Novembre 2025, 12:58

Allerta truffe via email: la Questura di Terni invita alla prudenza

La Questura di Terni

Prosegue senza sosta l’azione della Polizia di Terni contro i fenomeni che incidono sulla sicurezza dei cittadini, attraverso il potenziamento degli strumenti di prevenzione. Nei giorni scorsi, al termine di un’approfondita attività istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine, diretta dal Primo Dirigente Andrea Sposi, il Questore Abenante ha emesso sei avvisi orali nei confronti di altrettanti soggetti – italiani e stranieri – ritenuti socialmente pericolosi in base alle condotte precedenti e ai loro precedenti penali.

I provvedimenti riguardano persone coinvolte in diversi reati, tra cui furti, danneggiamenti, possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso e violazioni in materia di stupefacenti, episodi che negli ultimi mesi avevano destato preoccupazione nella comunità. Tra i destinatari degli avvisi orali figurano un 35enne rumeno, un 30enne albanese, un 21enne marocchino, un 39enne libico, una 39enne ternana e un 49enne ternano.

Il Questore Abenante ha commentato: "La prevenzione è un pilastro essenziale dell’azione di polizia. Intervenire tempestivamente sui soggetti che manifestano condotte pericolose permette di proteggere la comunità e garantire una sicurezza capillare e concreta".

L’attività di prevenzione proseguirà nei prossimi giorni, anche in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine, per mantenere alta l’attenzione su tutto il territorio provinciale. Parallelamente, gli investigatori della Squadra Mobile, diretti dal Commissario Capo Lorenzo Lucattoni, hanno dato esecuzione ieri a una sentenza definitiva di condanna a carico di una donna ternana, responsabile di reati contro il patrimonio commessi in città. La donna dovrà scontare 9 mesi di arresti domiciliari.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie