Operazione anti-bivacco in due parcheggi della città. Tre ordini di allontanamento con annesse sanzioni amministrative sono scattati con l'intervento degli agenti della polizia locale a carico di altrettanti cittadini che avevano approntato la loro dimora in due parcheggi della città. Il tutto nel giro dell'ultima settimana, quando gli uomini agli ordini della comandante Simonetta Daidone sono entrati in azione dapprima al parcheggio di un supermercato nella prima periferia della città, e successivamente, in quello che si apre nell'area antistante gli impianti sportivi di Santo Pietro.
A innescare l'intervento degli agenti del comando di viale Marconi erano state le segnalazioni, numerose, arrivate da parte di cittadini che avevano notato la presenza diventata di fatto stanziale delle persone che avevano approntato una dimora di fortuna nel parcheggio del supermercato. Era così scattato il primo ordine di allontanamento con annessa sanzione. Ma nel giro di pochi giorni, la segnalazione di un gruppo accampato, con tanto di roulotte al seguito, è arrivata dalla zona degli impianti di Santo Pietro dove venerdì gli agenti sono intervenuti, procedendo con l'allontanamento, l'elevazione delle conseguenti sanzioni amministrative previste e, in questo caso, anche con la rimozione forzata del mezzo abitabile.
Il tutto nel segno di quanto previsto dal Regolamento comunale di Polizia Urbana, che prevede su tutto il territorio folignate, nelle aree pubbliche, ad uso pubblico o aperte al pubblico, il divieto di bivaccare, accamparsi, approntare ripari di fortuna; divieto questo cui due anni fa è seguita anche un'ordinanza sindacale ad hoc, che tra le altre aveva disposto una sanzione amministrativa di 400 euro in caso di violazione, e lo sgombero coatto con rimozione forzata dei mezzi in caso di inosservanza dell'obbligo di ripristino dei luoghi.