CRONACA
Passeggia a pochi metri da casa e le rubano il portafoglio. È quanto accaduto a un’anziana umbertidese nel tardo pomeriggio di lunedì. La donna, una ottantottenne, era uscita per fare quattro passi e per compiere qualche piccola commissione prima di cena.
Sulla via del ritorno verso la propria abitazione, situata in una delle traverse del centralissimo viale Unità d’Italia, uno sconosciuto, approfittando dell’imbrunire, si è posizionato alle sue spalle e, utilizzando uno dei trucchi del mestiere, ha messo le mani nella borsa della pensionata senza farsi accorgere e le ha soffiato il portafogli, contenente circa 400 euro e tutti i documenti. La signora si è accorta del furto solo quando ha fatto ritorno in casa.
La donna, fortemente scioccata, ha quindi chiamato il figlio per raccontargli l’accaduto. Il giorno seguente il fatto è stato denunciato alle forze dell’ordine. Cresce, quindi, l’allarme malviventi in città e nel comprensorio. Solo una settimana fa erano stati registrati razzie in un unico pomeriggio, tra le 17.30 e 19 di mercoledì scorso, all’interno di tre appartamenti tra via Kennedy e le altre strade intorno al parco Ranieri. Scarso, tra denaro e preziosi, il bottino che i ladri sono riusciti a portare via. Ingenti, invece, i danni provocati all’interno delle abitazioni.
Sulla questione sicurezza interviene il Comune di Pietralunga a pochi giorni dai due furti sventati in paese e nelle campagne al confine con Gubbio, con i cittadini che si misero sulle tracce dei ladri per farli fuggire. L’amministrazione ricorda che una delle prime azioni intraprese in seguito all’insediamento è stata lo stanziamento di 10 mila euro da bilancio per ripristinare le telecamere di videosorveglianza che non erano funzionanti.
La giunta, inoltre, ha presentato alla Prefettura un progetto da 170 mila euro per ottenere un finanziamento per incrementare la rete di telecamere di sicurezza, con l’obiettivo di coprire anche le aree del territorio finora scoperte. Dal governo locale ha annunciato anche l’arrivo di un nuovo carabiniere che contribuisce a potenziare la presenza e l’attività della caserma sul territorio.
Il governo cittadino, infine, ha voluto lanciare un appello: “Si invitano i cittadini che dovessero subire furti o avere informazioni utili a rivolgersi alle autorità competenti, così da permettere un intervento efficace e coordinato anche con la collaborazione dell’amministrazione comunale”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy