DA AREZZO
È stato ritrovato dopo 9 ore di ricerche l’elicottero Agusta AW 109 della Leonardo disperso nel pomeriggio di domenica 9 novembre. Il velivolo è precipitato a Badia Tedalda, in provincia di Arezzo. Nelle ricerche coinvolti anche i vigili del fuoco dell’Umbria, che hanno dato supporto ai colleghi delle Marche e della Toscana. Le operazioni si sono concentrate in un triangolo di 35 chilometri particolarmente impervio e raggiungibile solo a piedi al confine tra Toscana e Marche.
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche i cinofili, Sapr con i droni, il Soccorso alpino, Esercito e Aeronautica militare, i sanitari e alcuni cacciatori della zona che conoscono bene l’area. Il mezzo è precipitato attorno le ore 15 di ieri: a bordo ci sarebbero stati l’imprenditore orafo aretino Mario Paglicci e il senese Fulvio Casini.
Secondo quanto apprende LaPresse è stato trovato intorno alle ore 10 di lunedì 10 novembre dal nucleo elicotteri dei vigili del fuoco di Arezzo in un crinale alberato: il velivolo è distrutto a causa del forte impatto. Non c’è traccia dei corpi delle due persone che sarebbero a bordo, che con tutta probabilità sono al suo interno. I vigili del fuoco dopo averlo avvistato dall’alto si sono vericellati per raggiungerlo. Le analisi sono in corso. L’area non è raggiungibile con i mezzi se non a piedi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy