Lunedì 10 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Lite con lancio di bottiglie in pieno giorno alla stazione di Fontivegge: video diventa virale e indigna i cittadini

Sabrina Busiri Vici

10 Novembre 2025, 08:51

Lite con lancio di bottiglie in pieno giorno alla stazione di Fontivegge: video diventa virale e indigna i cittadini

Bottigliate in mezzo alla strada, urla, inseguimenti, minacce. Un nuovo episodio di violenza scuote Perugia in via Campo di Marte, dove nelle scorse ore un video – diventato virale sui social dal profili social de Lperuginonguastito – ha ripreso tre persone affrontarsi in pieno giorno, trasformando il marciapiede e la strada in un ring improvvisato. Le immagini mostrano una scena rapida: bottiglie brandite come armi, colpi sferrati senza esitazione e anche c’è chi è costretto a cercare di riportare la calma.

Secondo i residenti, episodi simili non sono affatto una novità. “Qui succede sempre più spesso – racconta chi abita nella zona – tra risse, schiamazzi, ubriachi e traffico di sostanze. Non c’è controllo e non ci sentiamo sicuri”. C’è chi lamenta l’assenza di presidi fissi e interventi strutturali.

Non possiamo aspettare che qualcuno si faccia male seriamente”, denunciano i commercianti, stanchi di dover fare i conti con danneggiamenti e comportamenti aggressivi davanti alle loro attività. In attesa di verifiche ufficiali sull’identità dei protagonisti e sulle cause della rissa, il video riaccende il dibattito sulla sicurezza urbana a Perugia. I cittadini chiedono più controlli, telecamere funzionanti e interventi mirati per restituire vivibilità a un quartiere che da troppo tempo – dicono – “viene lasciato andare”.

C’è da ricordare che fino a metà settembre a Fontivegge era stata istituita la zona rossa, con una maggiore pianificazione delle attività di controllo e di impegno sia delle forze di polizia che della polizia locale. Il potenziamento della vigilanza è stato rafforzato per tre mesi da metà giugno a metà settembre. I risultati sono stati esaminati e il riscontro ha evidenziato una diminuzione dei reati. Sono comunque rimasti rafforzati i controlli nel fine settimana.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie