Giovedì 06 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

cronaca

Arrestato 43enne per droga: il Questore emette anche un divieto di ritorno e un avviso orale

Annalisa Ercolani

06 Novembre 2025, 10:28

Allerta truffe via email: la Questura di Terni invita alla prudenza

La Questura di Terni

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale. Nella giornata di ieri, gli agenti della Squadra Mobile di Terni, diretta dal commissario capo Lorenzo Lucattoni, hanno arrestato un 43enne ternano, residente in città, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Autorità Giudiziaria.

L’uomo deve scontare una pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione per reati legati agli stupefacenti, commessi nel territorio ternano. Dopo le formalità di rito, è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Terni, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.

Nella stessa giornata, il Questore Bruno Abenante ha emesso due ulteriori provvedimenti di prevenzione: un divieto di ritorno e un avviso orale, nell’ambito delle misure disposte per il rafforzamento del controllo del territorio e la tutela della sicurezza pubblica. Il divieto di ritorno per tre anni dal Comune di Terni, proposto dai Carabinieri della Stazione di Papigno, è stato applicato a un uomo originario della Campania ma residente nel Nord Italia, sorpreso il 30 ottobre scorso mentre si aggirava con atteggiamento sospetto tra le auto in sosta. Durante il controllo, i militari lo avevano trovato in possesso di un tirapugni, denunciandolo per porto abusivo di arma o oggetto atto ad offendere.

L’avviso orale, invece, è stato disposto nei confronti di un cittadino indiano residente a Terni, con precedenti per atti persecutori, su proposta della Compagnia Carabinieri del capoluogo. I provvedimenti si inseriscono nel più ampio quadro delle attività di prevenzione e controllo coordinate dalla Questura di Terni, finalizzate a garantire sicurezza, legalità diffusa e contrasto ai comportamenti potenzialmente pericolosi per la collettività.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie