Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CRONACA

Furto in diretta in un ristorante di Perugia: ladro ripreso nei video. La denuncia del titolare su Facebook

Francesca Marruco

20 Ottobre 2025, 11:35

Furto in diretta in un ristorante di Perugia: ladro ripreso nei video. La denuncia del titolare su Facebook

Un furto in diretta. E’ quanto si è verificato nelle ultime ore in un ristorante di Perugia, il cui titolare ha postato un video nel suo profilo Facebook. Nella ripresa delle telecamere di sorveglianza si vede un uomo che entra e apre la cassa, rovista dentro i cassetti per cercare soldi contanti e si mette addirittura a bere del rum da una bottiglia.

Il titolare dell’esercizio commerciale ha pubblicato il video in un reel e ha scritto un lungo messaggio a corredo delle immagini: “Signore e signori questa sera sentendo una vena di Piero Angela in me vorrei parlarvi della categoria topi di appartamento. Si tratta di una specie in via di moltiplicazione nella regione in quanto campa sulle spalle degli altri e proprio per questo motivo viene definita Parassita. Si nutrono delle fatiche altrui sottraendo oggetti papabili che a noi sono costati ma loro li definiscono trofei in quanto vendibili o consumabili. Spesso questa specie è affetta da vizi come consumo di alcool (che chiaramente non pagano come dimostra il video) o abuso di sostanze stupefacenti che li rende talmente stupidi da non pensare che il titolare del posto li ha riconosciuti dai video esterni. Detto ciò la specie è una grossa piaga sociale che va denunciata e allontanata da qualsiasi posto in cui c’è del formaggio o nel caso specifico anche rum, vino, soldi. Purtroppo per voi lettori non posso postare il video esterno dove il piccolo topo è più evidente ma a breve vi fornirò tutti i dettagli così analizzerete meglio questa specie”.

Il titolare, come lascia capire da quanto scrive, avrebbe anche riconosciuto il ladro. L’uomo avrebbe poi denunciato tutto alle forze dell’ordine. Un episodio, che è solo l’ennesimo che va ad aggiungersi alle migliaia di furti che continuano a verificarsi nella nostra regione. L’allarme è stato nuovamente lanciato anche di recente sia dal procuratore generale presso la Corte d’appello di Perugia, Sergio Sottani, che dal procuratore capo della Repubblica di Perugia, Raffaele Cantone, che nelle loro relazioni hanno sottolineato come i furti continuino ad aumentare nonostante gli sforzi profusi dalle forze dell’ordine.

“I numeri collegati ai furti - sta scritto nella recente relazione depositata dal procuratore Raffaele Cantone - rappresentano un vero e proprio problema: sono infatti 2.699 i fascicoli contro ignoti aperti per furto e 369 contro noti, a fronte dei 3.696 dell’anno precedente. Imponenti anche i numeri derivanti dai furti in abitazione: nel 2023 infatti i procedimenti per furto - di cui non si conosce l’autore - erano stati 1.241, nel 2024 sono lievitati a 1.789 con un aumento del 30%”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie