CRONACA
Due infermieri sono stati aggrediti nelle ultime ore al pronto soccorso dell'ospedale Santa Maria di Terni, riportando traumi gravi con prognosi di 30 giorni.
Il primo operatore sanitario è stato colpito da un paziente di circa 40 anni che, durante gli accertamenti clinici, ha sferrato un calcio all'infermiere provocandogli un trauma sulla spalla. Nel secondo caso una donna, accompagnata dagli agenti della polizia di stato in pronto soccorso, ha colpito l'altro operatore sempre con un calcio, causandogli la frattura di una gamba. Entrambi i casi sono stati denunciati alle autorità competenti e gestiti secondo le procedure previste.
"Desidero esprimere la mia vicinanza ai due infermieri aggrediti - ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti – e a tutti gli operatori sanitari che ogni giorno lavorano con dedizione e sacrificio al servizio della comunità. La violenza nei confronti del personale sanitario è inaccettabile, perché colpisce donne e uomini che hanno scelto di prendersi cura degli altri, anche nei momenti più difficili. La Regione è al loro fianco e continuerà a rafforzare tutte le azioni necessarie per garantire sicurezza, rispetto e tutela nei luoghi di cura".
Per contrastare il fenomeno, la Regione Umbria ha adottato le Linee di indirizzo regionali per la prevenzione, la segnalazione e la gestione degli episodi di violenza e sta portando avanti il progetto "Umbria CONTRO ogni genere di violenza". L'iniziativa affronta il problema in maniera sistemica, riconoscendo l'interconnessione tra le diverse forme di violenza e prevedendo interventi coordinati su più livelli. Il progetto sarà integrato nel nuovo Piano sociosanitario regionale e punta a garantire non solo la tutela della salute, ma anche la salvaguardia della dignità di chi opera quotidianamente nei luoghi di cura. In questa direzione, l'Azienda ospedaliera di Terni ha firmato un protocollo d'intesa con la Prefettura per potenziare la gestione degli interventi urgenti nei casi di violenza e rafforzare la rete territoriale di protezione degli operatori sanitari.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy