Giovedì 02 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ATTUALITA'

Verme in un piatto di riso a scuola: scatta la segnalazione alla Usl 1

A fare la scoperta un alunno della prima elementare e la maestra della stessa classe presente in quel momento. Immediata la segnalazione alla cooperativa che offre il servizio ai vertici dell’istituto

02 Ottobre 2025, 11:07

Verme in un piatto di riso a scuola: scatta la segnalazione alla Usl 1

Un verme nel piatto di riso servito alla mensa scolastica. È successo martedì in una scuola primaria nel Comune di Marsciano. A fare la scoperta un alunno della prima elementare e la maestra della stessa classe presente in quel momento. Immediata la segnalazione alla cooperativa che offre il servizio ai vertici dell’istituto. È stata subito bloccata la somministrazione e sostituita la pietanza incriminata per tutti i bambini. Ed è stato preparato un altro primo.

Immediata è scattata la segnalazione alla Usl 1, che ieri ha avviato i primi accertamenti, come conferma Francesco Lattanzi, responsabile del servizio di Igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Unità sanitaria locale. La segnalazione riguarda un unico piatto e la larva stando alla testimonianza era all’apparenza inanimata. Il responsabile dei genitori del comitato mensa ha inoltrato le sue richieste a Comune e cooperativa con una mail. Innanzitutto c’è l’esigenza dell’“apertura immediata di un’indagine interna da parte del Comune o dell’azienda incaricata”, fa sapere il rappresentante. E ancora. Si richiede “la comunicazione di eventuali verifiche già effettuate o in programma da parte dell’Asl competente” e anche “la trasmissione al comitato mensa di una relazione dettagliata dell’accaduto e delle misure correttive previste”. Non ultimo si chiede “un incontro urgente con i referenti del servizio mensa, dell'amministrazione comunale e della scuola, per chiarimenti e aggiornamenti sulla gestione del servizio”.

A segnalare sui social l’accaduto è stato l’ex sindaco e consigliere comunale della Lega Francesca Mele. “Questa vicenda ha dell’incredibile. Con tutti i controlli che ci dovrebbero essere (il condizionale, è a questo punto d'obbligo) sui cibi messi nel piatto dei nostri figli, nelle mense scolastiche, è inaccettabile trovare un verme nel piatto. Chiederemo conto all'amministrazione comunale di quanto successo il 30 settembre”. Interviene anche il gruppo marscianese di FdI. “Martedì - è scritto in una nota dei meloniani - durante il servizio mensa in una scuola elementare è stato segnalato da un alunno un piccolo verme in una porzione di riso. L’episodio ha subito attirato l’attenzione del personale presente, che ha provveduto a informare i responsabili, a ritirare il piatto e a sostituirlo con un primo alternativo. L’intera classe, in ogni caso, ha preferito non consumare il riso servito”.

Da qui la richiesta di fare chiarezza sul caso. “La sicurezza nelle scuole è un tema delicato e di primaria importanza, è fondamentale garantire che ogni bambino possa usufruire del servizio mensa in un ambiente sicuro, controllato e conforme a tutti gli standard igienico-sanitari previsti”.
“Ci aspettiamo che gli organi competenti – scuola, Comune e comitato mensa – si attivino con responsabilità per verificare i fatti e assicurare ai genitori e alla comunità risposte puntuali. Siamo grati al bambino che ha avuto la prontezza di segnalare l’accaduto, ma non possiamo affidarci al caso o alla fortuna. Servono controlli prima, non scuse dopo”, chiedono dall’opposizione.

E l’amministrazione comunale di Marsciano interviene con una nota, segnalando che “il Comune, consapevole della gravità dell’episodio e del disagio occorso, precisa che, appena informato dell’accaduto da parte della ditta che da molti anni fornisce il servizio di preparazione dei cibi, del loro trasporto e dello sporzionamento presso le mense, ha immediatamente provveduto ad informare e attivare il servizio competente della Usl Umbria 1, il quale ha avviato le necessarie verifiche, tuttora in corso, al fine di accertare i fatti e individuare le responsabilità del caso. Allo stesso tempo - continua la nota - l’Ente ha richiesto un più dettagliato resoconto sull’accaduto alla ditta che fornisce il servizio. Appena disponibili, tali informazioni saranno dall’Ente immediatamente condivise anche con il Comitato Mensa e saranno presi, per quanto di competenza, tutti i provvedimenti necessari per evitare il ripetersi di episodi di questo tipo e garantire la tutela dei bambini e di tutto il personale della scuola. Ulteriori comunicazioni, a partire dai risultati delle verifiche della Usl, saranno fatte appena disponibili. In attesa delle verifiche in corso e degli approfondimenti richiesti, il servizio di mensa scolastica sta regolarmente funzionando su tutti i plessi del territorio”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie