Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'operazione

Perugia, controlli su 73 strutture ricettive: cinque denunciati e sospensione di una licenza

Catia Turrioni

19 Giugno 2025, 20:27

Questura di Perugia

Controlli di polizia sulle strutture ricettive

Cinque persone denunciate a una struttura ricettiva chiusa a seguito dei controlli effettuati tra maggio e giugno dalla polizia di Stato di Perugia, finalizzati a verificare il rispetto dell’articolo 109 Tulps che impone ai titolari delle strutture ricettive di comunicare entro 24 ore l’arrivo degli ospiti alle questure competenti. Diverse le irregolarità emerse.

In particolare, alcuni titolari non hanno trasmesso le generalità degli ospiti tramite il portale “Alloggiati Web”, violando così l’obbligo previsto dalla normativa. Le verifiche, condotte congiuntamente dalla polizia di Stato (Ufficio polizia amministrativa della questura di Perugia e commissariati di Foligno, Assisi, Città di Castello e Spoleto) e dalla Polizia Municipale, hanno riguardato 73 strutture ricettive nei comuni di Perugia, Foligno, Assisi, Città di Castello, Spoleto e Magione.

A seguito degli accertamenti, cinque titolari sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per il reato previsto dall’articolo 109 Tulps, che prevede fino a 3 mesi di arresto. Inoltre, il questore di Perugia ha disposto la sospensione per 10 giorni della licenza di esercizio di una struttura ricettiva, in considerazione della gravità e persistenza delle violazioni.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane su tutto il territorio provinciale per garantire il rispetto delle norme a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie