Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

perugia

Caso Suarez, ex vertici Unistra condannati al pagamento di un risarcimento di 163 mila euro

Per i giudici "è stata pregiudicata la reputazione dell'Università"

Francesca Marruco

09 Maggio 2025, 21:14

Caso Suarez, ex vertici Unistra condannati al pagamento di un risarcimento di 163 mila euro

“I fatti di cui trattasi hanno pregiudicato la reputazione di alta fama di una prestigiosa Università italiana, di rilievo internazionale”. E’ tutto qui il cuore della motivazione con cui i giudici della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell’Umbria hanno condannato gli ex vertici dell’Università per Stranieri di Perugia al pagamento di 163 mila euro totali in relazione al presunto esame farsa del bomber Luis Suarez. Per cui in sede penale, il procedimento di primo grado è ancora ben lontano dall’esser concluso.


In particolare, secondo quanto emerge dalla lettura della sentenza depositata due giorni fa, i giudici contabili hanno condannato l’ex professore e coordinatore del Centro Linguistico, Lorenzo Rocca, che era uscito per primo dall’inchiesta patteggiando dopo aver rilasciato dichiarazioni importanti, al pagamento dell’importo maggiore: per i magistrati deve infatti sborsare 150 mila euro per il danno di immagine arrecato all’Ateneo. Respinte al mittente dai giudici le doglianze difensive che, numeri alla mano, hanno sostenuto la mancata contrazione delle iscrizioni all’Unistra. E anzi, secondo i giudici, “l’ammontare del complessivo danno ritenuto dalla stessa Università essere stato subito nell’ambito della vicenda all’esame, debba essere equitativamente e prudenzialmente quantificato nell’ammontare complessivo di 1.000.000”. “Ciò premesso - scrivono ancora i giudici - valutando le circostanze concernenti la posizione soggettiva del convenuto, caratterizzate dall’intensità del dolo, dalla relativa collocazione nell’organizzazione dell’Ateneo come dipendente di Unistra, dalla collaborazione offerta al pm penale, il risarcimento del danno ascrivibile al medesimo viene quantificato nella misura del 15% pari a euro 150.000”.


Oltre a Rocca, sono stati condannati a risarcire, con importi minori, l’ex rettrice Giuliana Grego Bolli, l’ex direttore generale, Simone Olivieri, e l’ex direttrice del centro linguistico, nonché professoressa di italiano di Suarez, Stefania Spina. In tutto 13 mila euro. Secondo i giudici, tutti e quattro i coinvolti hanno “agito con dolo” impiegando risorse pubbliche per finalità non istituzionali e gestire “illecitamente” un esame creato appositamente per Suarez, che i giudici non esitano a definire “procedura pilotata”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie