L'anniversario
Il commissario Castelli a Pierantonio
“Siamo pronti per avviare la ricostruzione”. L’annuncio del commissario alla ricostruzione, Guido Castelli, arriva in piazza XXV Aprile a Pierantonio, la frazione di Umbertide, dove le comunità colpite dal terremoto del 9 marzo 2023 si sono ritrovate domenica mattina per ricordare il secondo anniversario del sisma, che causò danni per circa 470 milioni di euro e lo sfollamento di circa 800 persone (attualmente in 600 devono ancora tornare nelle loro case). In tanti, tra pierantoniesi, abitanti di Sant’Orfeto, Pian d’Assino, Montecorona, Rancolfo e Tavernacce, hanno voluto partecipare alla cerimonia, riempiendo il piazzale a lato del plesso della scuola media, ferito anch’esso dalle scosse di due anni fa.
Le celebrazioni sono iniziate con la messa presieduta dall’arcivescovo di Perugia- Città della Pieve, Ivan Maffeis: “Quello di oggi – ha detto il presule – è un anniversario e un giorno di grande attesa, ovvero quella di poter uscire da questa situazione. La speranza non trema”. Dopo il rito religioso a prendere la parola sono stati il commissario Guido Castelli, il sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco, la presidente della Regione, Stefania Proietti, i tre sindaci dei Comuni che hanno vissuto in prima persona il terremoto, Luca Carizia (Umbertide), Vittoria Ferdinandi (Perugia) e Vittorio Fiorucci (Gubbio) e il presidente del comitato “Rinascita 9 marzo”, Paolo Arcelli.
Così il commissario Castelli: “A fronte di un sisma importante, la scelta del governo è stata di utilizzare un sistema che già ha consentito di fornire risposte concrete in Valnerina”. Castelli ha quindi reso noto che, dopo aver completato la fase tecnica con oltre mille sopralluoghi, è stata individuata la provvista necessaria per la ricostruzione pari a quasi 470 milioni. Quindi, le parole tanto attese: “Siamo pronti a partire grazie all’emendamento che ci consente di effettuare una anticipazione di cassa di 90 milioni per il 2025 e il 2026 per avviare la ricostruzione tanto agognata da queste comunità. A breve, inoltre, è prevista dal commissario la predisposizione di “un’ordinanza che individuerà competenze e procedure, dando il via ufficialmente alla ricostruzione”.
Martedì, ha poi reso noto Castelli, è prevista una visita in Umbria del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy