Animali
Il pitone recuperato
Si era accorto che da qualche giorno il gatto di casa non mollava un angolo del giardino. Incuriosito il proprietario del micio e del giardino è andato a dare un'occhiata, pensando che ci fosse una lucertola o un uccellino. Così la sorpresa è stata davvero notevole quando ha scoperto che ad attirare l'attenzione del gatto non era stato un semplice serpentello ma addirittura un grosso pitone albino, uno dei rettili più grandi. Una tipologia di serpente ovviamente non autoctona che nel giardino non ci è finito per caso. E' successo in un'abitazione di Pistrino di Citerna e quando si è accorto il proprietario ha dato subito l'allarme ai vigili del fuoco che con la dovuta attrezzatura e delicatezza hanno recuperato e messo in sicurezza il grosso serpente. Un animale innocuo per l'uomo ma di dimensioni notevoli. E' stato affidatro ai carabinieri forestali che adesso indagheranno per risalire a chi è il proprietario del rettile. Un pitone albino infatti non può essere arrivato da solo a Pistrino dall'Oriente. Originario del sud asiatico, il suo habitat naturale è la foresta pluviale. Non ama le zone aride, e vive principalmente vicino a piccoli laghetti oppure in qualche fossa umida. E' un animale protetto e chi lo detiene in Italia deve sottostare a precise autorizzazioni. Insomma non è proprio come avere un criceto. Il proprietario ora dovrà giustificare come mai il grosso animale è scappato dal rettilario, se è regolarmente tenuto e perché non è stato dato l'allarme. Al momento del recupero il serpente sembrava in buone condizioni nonostante l'incontro con il micio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy