Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Nomine

Borghi più belli dell'Umbria, c'è il nuovo direttivo. Assessore Meloni: "Piccoli comuni da tutelare"

Catia Turrioni

22 Gennaio 2025, 07:25

spello

Spello tra i borghi più belli dell'Umbria

Il neo confermato presidente dell’associazione dei Borghi più belli dell’Umbria, Alessandro Dimiziani, in base alla disponibilità dei comuni presenti, ha nominato i membri del direttivo dell’associazione che riunisce 33 borghi umbri. A far parte del consiglio sono stati chiamati: Sara Cesani assessore del comune di Arrone che assumerà l'incarico di vicepresidente e coordinatrice del direttivo mentre Federica Agabiti (Monteleone di Spoleto) sarà l'altra vicepresidente. Chiara Titani (Massa Martana) sarà la segretaria, Jacopo Barbarito (Giano dell'Umbria) sarà il responsabile della comunicazione. Gli altri delegati sono: Rosanna Zaroli (Spello), Isabella Burganti (Trevi), Valerio Bazzoffia (Bettona), Guido Morichetti (Acquasparta) e Marco Gasparrini (Bevagna) e Agnese Cerquaglia (Monte Castello di Vibio). Il direttivo ha incontrato, ieri, l’assessore regionale alla Rigenerazione urbana, ai Centri storici e al Turismo, Simona Meloni.


“Iniziamo una fase di ascolto concreta e ufficiale - ha detto Meloni - con l’obiettivo di mettere a fuoco tutte le richieste che arriveranno da chi, quotidianamente, e con un grande lavoro di valorizzazione, riesce a mantenere viva l’attenzione su una dimensione da preservare. I piccoli comuni sono la spina dorsale della nostra regione e vanno preservati. A tal fine, l’impegno deve essere orientato verso il mantenimento dei servizi sanitari e dei servizi alla persona, con una presenza sufficiente di medici di medicina generale che sempre più spesso, negli ultimi anni, hanno abbandonato ampie porzioni di territorio. Sarà fondamentale anche, mantenere le attività commerciali e puntare molto sull’associazionismo, che è ciò che più di altri riesce a supportare ed aiutare gli abitanti che restano”. L’assessore Meloni ha annunciato che il “questa fase di ascolto coinvolgerà tutti i comuni delle aree interne, 57 su 92 totali, per una ricognizione seria e strutturata della situazione attuale”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie