Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Sicurezza

Giubileo in Umbria, rafforzate le misure di protezione in tutte le basiliche francescane. La città di Assisi sorvegliata speciale

Catia Turrioni

24 Dicembre 2024, 07:10

Assisi

La basilica di Assisi

Saranno rafforzate tutte le misure di protezione nei centri storici dei principali comuni (Perugia, Città di Castello, Foligno, Gubbio e Spoleto), ove soprattutto in occasione del Capodanno e dell’Epifania sono in programma numerose manifestazioni pubbliche, nonché nelle stazioni ferroviarie, nei centri commerciali e nei luoghi di intrattenimento. Una specifica attenzione sarà riservata alla città di Assisi e, in particolare, alle basiliche francescane, proprio in relazione agli eventi connessi all’anno giubilare.

E’ quanto ha deciso il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto Armando Gradone per fare un punto di situazione sulle misure adottate a protezione degli obiettivi sensibili presenti nella provincia di Perugia, a seguito dell’attentato avvenuto in Germania a Magdeburgo lo scorso 20 dicembre. All’incontro hanno preso parte rappresentanti delle forze di polizia, della Provincia di Perugia, dei Comuni di Perugia, Assisi, Città di Castello, Foligno, Gubbio e Spoleto, del comando provinciale dei vigili del fuoco e del contingente militare dell’operazione Strade Sicure. In linea con le direttive fornite dal ministero dell’Interno, è stata svolta un’accurata ricognizione dei luoghi di maggiore aggregazione, con particolare riguardo ai più importanti siti turistici e religiosi presenti nel territorio della provincia. In tale prospettiva, è stato convenuto di rafforzare ulteriormente tutte le misure di protezione già previste.

Quello che inizierà oggi 24 dicembre alle 18.30, con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, a Roma, sarà il secondo Giubileo di Papa Francesco, il primo ordinario. Nel 2015, infatti, Bergoglio ha indetto il Giubileo della Misericordia per ricordare i 50 anni della conclusione del Concilio Vaticano II. Attesi milioni di fedeli.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie