TERNI
Una nota influencer da circa un milione di follower evade il fisco per oltre 300 mila euro. Questo è quanto è venuto fuori dopo le indagini della guardia di finanza di Terni. Secondo le analisi preliminari delle fiamme gialle, c'erano discrepanze significative tra i ricavi dichiarati e il volume delle sponsorizzazioni realizzate dall'influencer, molto attiva sui social e in collaborazione con importanti brand internazionali. Per questo motivo la guardia di finanza ha approfondito l'indagine, andando ad analizzare anche i reel pubblicati dalla donna. Alla fine, ricostruito il valore di denaro da tassare, la finanza ha capito0 che dietro a tutto c'era una società interposta usata per gestire i ricavi derivanti dalle sponsorizzazioni. Così facendo l'influencer ha eluso il fisco, riducendo l'imposta dovuta, inclusa l'Iva. Secondo la legislazione tributaria, i redditi attribuiti a soggetti interposti devono essere imputati all’effettivo agente. Grazie a questo principio, l’attività di verifica ha rivelato che l’influencer aveva occultato ricavi per oltre 300 mila euro, dichiarando all’erario meno di un decimo degli incassi reali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy