Perugia
Nonni in cattedra
Nonni e nonne si mettono in cattedra. E diventano parte integrante del progetto rivolto ai bambini tra i 6 e i 13 anni che incontrano difficoltà a scuola. È stato presentato venerdì 11 ottobre a Perugia il nuovo progetto Educare insieme, percorsi intergenerazionali di supporto extrascolastico che vede Auser Umbria come capofila, in partnership con Anteas e Ancescao. Il progetto di sostegno extrascolastico è completamente gratuito e prevede 15 corsi di 128 ore ciascuno, rivolti appunto a bambine e bambini dai 6 ai 13 anni, su tutto il territorio regionale.
https://corrieredellumbria.it/news/perugia/306444/perugia-celebrata-la-prima-edizione-della-festa-per-i-nonni-aldo-amoni-e-marcella-marcelli-eletti-nonni-dell-anno.html
I corsi saranno tenuti da formatori professionisti, ma con il supporto di nonne tutor e nonni tutor, individuati tra le volontarie e i volontari delle associazioni promotrici, per creare uno scambio intergenerazionale con i ragazzi e promuovere l’invecchiamento attivo e la valorizzazione delle competenze delle persone anziane.
https://corrieredellumbria.it/news/narni---amelia/304562/narni-invasione-di-fan-a-casa-dell-influencer-thomas-rossini-e-i-nonni-invitano-tutti-a-pranzo.html
Fondamentale sarà il rapporto con gli istituti scolastici di provenienza degli alunni coinvolti (complessivamente circa 250). Le scuole infatti individueranno le bambine e i bambini più bisognosi di un aiuto con i compiti e con il percorso didattico e indicheranno anche le materie che saranno oggetto del supporto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy