L'indagine
Un momento della presentazione del rendiconto Inps 2023
Il 29% dei residenti in Umbria è pensionato. In pratica, uno su tre. “Un rapporto molto alto - evidenzia il direttore regionale Inps, Antonio Maria Di Marco Pizzongolo - condizionato dal problema demografico, nella regione si registra una costante diminuzione della popolazione: i residenti erano 870 mila nel 2020, sono scesi a 854 mila nel giro di tre anni. Sempre meno e sempre più anziani”.
Il 2023 risulta l’anno con il maggior numero di pensioni liquidate con un importo mensile, sia per le femmine che per i maschi, più basso rispetto alla media nazionale. Ma le donne, in particolare, percepiscono un assegno medio di un terzo inferiore rispetto a quello degli uomini.
Il quadro è emerso nel corso della presentazione del bilancio sociale Inps 2023 che si è svolta ieri mattina nel chiostro della cattedrale di San Lorenzo, a Perugia. I lavori, coordinati dal giornalista Alessandro Orfei, sono stati introdotti dal presidente del comitato regionale Inps Umbria, Giuseppe Siniscalchi che parla di una situazione con luci e ombre.
Servizio completo nell'edizione del 4 ottobre del Corriere dell'Umbria
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy