Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EVENTO

"Merenda nell’Oliveta": in Umbria appuntamenti in 7 Città dell’Olio. Ecco tutte le tappe

Nell'anno del Giubileo il tema svelto per la quinta edizione è "L’olio che unisce"

14 Maggio 2025, 23:38

"Merenda nell’Oliveta": in Umbria appuntamenti in 7 Città dell’Olio. Ecco tutte le tappe

L'Umbria è al centro della quinta edizione della "Merenda nell'Oliveta", un evento fortemente sostenuto dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio, al quale hanno aderito con entusiasmo sette Città dell'Olio della regione. Le località di Spoleto e Giove il 18 maggio, Arrone il 25 maggio e il 2 giugno, Spello il 31 maggio, Castel Ritaldi il 1º giugno e Campello sul Clitunno il 2 giugno, si uniranno a Trevi, dove l'evento si è già svolto il 10 e 11 maggio, per ospitare questa iniziativa speciale.

Essa invita cittadini e visitatori a rallentare il ritmo frenetico della vita quotidiana, riscoprendo il legame con la terra e il fascino sottile del paesaggio olivicolo italiano.

L'anno 2025, segnato dalle celebrazioni del Giubileo con il suo messaggio di Pace universale, conferisce all'evento un significato ancor più profondo. L'olivo, emblema millenario di pace e fraternità, ci sollecita a riflettere sul nostro ruolo attivo nella costruzione di un futuro più armonioso. Per questa ragione, il tema della quinta edizione è "L’olio che unisce", in perfetta sintonia con il messaggio guida per tutte le attività dell'Associazione nel 2025: "Olivo, simbolo di Pace".

Per i residenti delle Città dell’Olio umbre che partecipano, la Merenda non sarà solo un’occasione per degustare olio extravergine d’oliva e prodotti tipici all’aria aperta, ma rappresenterà un’esperienza di dialogo tra culture, un’opportunità per scoprire antichi saperi e autentici sapori. Ogni oliveta si trasformerà in un luogo di condivisione, dove musica, racconti, meditazione, yoga e convivialità daranno vita a una narrazione collettiva dedicata all’olio extravergine, alla salute, alla natura e alla bellezza.

"La Merenda nell'Oliveta è un'opportunità per rafforzare i valori fondanti delle nostre Comunità dell'Olio, con l'accoglienza e la convivialità in primo piano. L'olio EVO diventa simbolo di incontro tra culture diverse e popoli che convivono in armonia" ha sottolineato Michele Sonnessa, Presidente delle Città dell’Olio.

"In un'epoca segnata da conflitti, le nostre olivete diventano oasi di pace, dove è possibile ritrovarsi per promuovere valori come rispetto e solidarietà attraverso l'olio EVO che unisce. Quest'anno, oltre 100 Città dell'Olio di 17 Regioni partecipanti alla Merenda diffonderanno questo messaggio coinvolgendo le loro comunità locali. Ringrazio LILT, sempre al nostro fianco, che parteciperà con le proprie sezioni per sensibilizzare la popolazione sull'importanza dell'olio nella prevenzione delle malattie e nella promozione del benessere psico-fisico".

"La Merenda nell’Oliveta è un evento atteso con impazienza dalle nostre Città dell’Olio. Ogni anno, migliaia di persone riscoprono il paesaggio olivato della nostra Regione, connesso con la bellezza e la cultura delle nostre città. Quest'anno il tema è 'L’olio che unisce'. Crediamo nella costruzione di comunità dell’olio solidali, dove culture diverse si incontrano intorno all’olivo, simbolo di pace. Ringrazio calorosamente tutte le Città dell’Olio umbre che hanno partecipato, dimostrando il loro impegno nella valorizzazione dell’olivicoltura e credendo nei progetti che il Coordinamento mette in campo" ha dichiarato Rosanna Zaroli, Coordinatrice Regionale dell’Umbria.

I dettagli del programma sono disponibili sul sito www.merendanelloliveta.it.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie