Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Ryanair festeggia 3 milioni di passeggeri con il lancio di quattro nuove rotte: Londra, Cagliari, Catania e Palermo

Nicola Uras

22 Novembre 2024, 09:17

L'aeroporto internazionale dell'Umbria

L'aeroporto internazionale dell'Umbria

Ryanair ha annunciato il lancio del suo operativo invernale 2024 all'aeroporto di Perugia. Intodotte quattro nuove rotte verso Cagliari, Catania, Londra e Palermo. La compagnia irlandese offre oltre 25 voli settimanali e per Ryanair arriva un traguardo significativo, considerando che ha trasportato oltre 3 milioni di passeggeri attraverso l’aeroporto di Perugia dal suo inizio nel 2006. La compagnia ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo del turismo e della connettività regionale, contribuendo a mantenere attiva l’economia locale durante tutto l’anno

Per celebrare questo importante lancio, Ryanair ha attivato una promozione con tariffe a partire da 19,99 euro per viaggi fino alla fine di febbraio 2024, disponibile esclusivamente sul sito ufficiale della compagnia. Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha commentato: "Siamo entusiasti di annunciare l’operativo invernale 2024 a Perugia. Con oltre 25 voli settimanali su quattro rotte principali e un incremento delle frequenze, offriamo ai nostri clienti un'opzione imbattibile ai prezzi più bassi per i loro viaggi invernali. Celebriamo anche un importante traguardo: oltre 3 milioni di passeggeri trasportati da Perugia, segno di una crescita continua e dell’impegno verso la regione". 

Umberto Solimeno, Direttore Generale dell’aeroporto dell’Umbria, ha aggiunto: "Il raggiungimento dei 3 milioni di passeggeri è un risultato significativo per il nostro scalo e per la regione. Questo traguardo testimonia la solidità della nostra collaborazione con Ryanair e sottolinea la fiducia reciproca. Ringraziamo Ryanair per il continuo investimento nella nostra regione, che si conferma una destinazione strategica per il turismo e la mobilità. L’operativo invernale 2024 rafforza ulteriormente il ruolo del nostro aeroporto come motore di crescita e connessione per il centro Italia."

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie