Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Approvato il nuovo codice della strada. Nuove regole per i monopattini: scatta l'obbligo di assicurazione, del casco e multe salate

Annalisa Ercolani

21 Novembre 2024, 16:36

Approvato il nuovo codice della strada. Nuove regole per i monopattini: scatta l'obbligo di assicurazione, del casco e multe salate

Il nuovo Codice della strada 2024 approvato dal Parlamento

Comodi, veloci, sicuramente più delle biciclette, forse ormai vintage, ma più economici? Sicuramente no, per i monopattini scatta l'obbligo di assicurazione con il nuovo Codice della strada 2024 approvato dal Parlamento italiano, con il sostegno del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. La riforma ha ricevuto il via libera dalla Camera dei Deputati e dal Senato, ed è stata presentata come un passo fondamentale per migliorare la sicurezza stradale e affrontare le problematiche legate all'uso di monopattini elettrici e altri veicoli.

Ecco le principali novità:

  • Sanzioni: Multe da 100 a 400 euro per chi non indossa il cascoda 100 a 400 euro per chi circola senza targa o assicurazione, da 200 a 800 euro per l'uso di monopattini non conformi alle normative.
  • Casco obbligatorio: L'uso del casco diventa obbligatorio per tutti gli utenti di monopattini elettrici, non solo per i minorenni.
  • Targa identificativa: Ogni monopattino dovrà essere dotato di un contrassegno identificativo adesivo, plastificato e non rimovibile, che sarà prodotto dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Questo contrassegno deve essere esposto in modo visibile sul veicolo.
  • Assicurazione: È obbligatorio stipulare un'assicurazione di responsabilità civile (RC) per coprire eventuali danni causati a terzi.
  • Strade consentite: I monopattini potranno circolare solo su strade urbane con un limite di velocità massimo di 50 km/h. È vietata la circolazione su marciapiedi e aree pedonali, così come il transito contromano.
  • Divieti: È proibito trasportare passeggeri o oggetti ingombranti. La sosta sui marciapiedi è vietata, salvo aree specificamente designate dai Comuni.

Queste modifiche sono state introdotte in risposta all'aumento degli incidenti e delle problematiche legate alla micromobilità. Con queste nuove norme, il governo mira a garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada e a promuovere un uso responsabile dei monopattini elettrici.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie