Attualità
Si è conclusa con grande successo la XXVII edizione di Frantoi Aperti in Umbria, che si è svolta dal 19 ottobre al 17 novembre 2024. Questo evento, dedicato all'Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria, ha attratto migliaia di visitatori da tutta Italia e dall'estero, confermandosi come la più grande festa italiana dedicata all'oleoturismo.
Durante cinque weekend consecutivi, l'Umbria ha offerto un ricco programma di eventi, con circa 500 iniziative che hanno coinvolto frantoi, borghi e città d'arte. L'evento ha visto un incremento significativo nelle vendite di olio direttamente in frantoio, evidenziando l'importanza economica e culturale della manifestazione.
Paolo Morbidoni, presidente della Strada dell'Olio e.v.o. Dop Umbria, ha sottolineato come Frantoi Aperti non sia solo una celebrazione di un prodotto, ma un'opportunità per esplorare il territorio attraverso arte, musica e cultura. Quest'anno ha visto l'introduzione di Evo&Art Experience, tour guidati che combinano visite ai frantoi con scoperte culturali nei luoghi storici dell'Umbria, inclusi i siti UNESCO.
Inoltre, la mostra fotografica Visioni Oleocentriche ha trasformato l'Umbria in un museo a cielo aperto, con oltre 600 affissioni che documentano vent'anni di storia della Strada dell'Olio. Le attività per famiglie sono state numerose, con eventi come Trekking e fiabe tra boschi e ulivi per i più piccoli e concerti immersi tra gli ulivi secolari. I ristoranti del circuito Umbrian #EVOOAmbassador hanno proposto menù speciali abbinati agli oli locali, offrendo un'esperienza gastronomica unica. La prossima edizione di Frantoi Aperti si terrà dal 18 ottobre al 16 novembre 2025, promettendo ulteriori opportunità per scoprire l'eccellenza olivicola umbra. Questo evento è organizzato dall’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, con il supporto della Regione Umbria e di vari partner locali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy