Attualità
Ennio Morricone insieme a Luigi Caiola
Arriva We all love Ennio Morricone in Umbria. La prima data sarà al teatro degli Illuminati di Città di Castello, il 29 novembre alle ore 21.00. Il progetto artistico, nato da un'idea di Luigi Caiola, produttore musicale e manager del Maestro per 18 anni, è stato ideato per riportare sul palco e fra la gente, la grande avventura del Morricone "musicista", considerando che fino a 70 anni non era mai uscito dal suo studio di registrazione. La svolta arriva nel 2001 quando, Ennio Morricone accettò la proposta di Luigi Caiola di dirigere per la prima volta due concerti di sue musiche al Barbican Center di Londra.
Ennio Morricone insieme a Luigi Caiola, produttore musicale e manager del Maestro per 18 anni
Fu l'inizio di una lunga avventura che avrebbe portato il Maestro a eseguire ben 250 concerti in tutto il mondo per approdare all’Oscar alla Carriera. L'orchestra, dove sarà presente anche il tifernate Simone Procelli alla tromba, sarà composta da giovani dei Conservatori di Terni e di Perugia, che saranno affiancati da alcuni dei principali musicisti che seguirono Morricone in giro per il mondo. Alcuni di questi saranno Susanna Rogacci, voce di tutti i concerti del Maestro nel mondo, Ludovico Fulci (direzione d'orchestra), Nicola Costa (chitarra elettrica), Marco Massimi (basso elettrico), Pierluigi Pietroniro (violino), Nello Salza (tromba), Paolo Zampini (flauto).
We all love Ennio Morricone
Il programma di We all love Ennio Morricone in Umbria prevede cinque concerti: si inizia con una prova aperta al pubblico il 27 novembre alle ore 16.30 alla sala Sant’Agostino di Città della Pieve, poi il primo concerto sarà il 29 novembre alle ore 21.00 al teatro degli Illuminati di Città di Castello (prevendite Ticketitalia), il 30 novembre alle ore 18.00 al teatro Mancinelli di Orvieto, il 20 dicembre alle ore 21.00 al Palaterni di Terni, il 21 dicembre alle ore 18.00 al teatro Ronconi di Gubbio, il 22 dicembre alle ore 18.00 al teatro Lyrick di Assisi. Un'intensa stagione musicale che scalderà i motori per il grande appuntamento a Milano nel 2025, il 24 e 25 marzo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy