Attualità
L'assessore Enrico Melasecche
"Prosegue l'attività per la realizzazione della Tre Valli, nessun blocco del cantiere". Sono le parole di Enrico Melasecche, assessore alle infrastrutture, trasporti, opere pubbliche e politiche della casa della Regione Umbria, in merito alla situazione della galleria stradale che collega la vasta piana tra Spoleto e Foligno, con la stretta e frequentatissima Valnerina all'altezza di S. Anatolia di Narco. L'assessore Melasecche afferma che: "La realizzazione della Tre Valli, che andrà a collegare le aree interne fin qui caratterizzate da un isolamento secolare che ne ha decretato uno spopolamento continuo, prosegue regolarmente. E’ un’arteria sognata da generazioni di abitanti di questa fascia centrale della penisola, caratterizzata da una orografia complessa quanto affascinante. Costituisce l’obiettivo evocato da decenni in ogni convegno organizzato dai sindaci e dalle diverse associazioni culturali e di categoria per promuovere uno sviluppo compatibile di questi territori. Il progetto complessivo oggi segna indubbiamente notevoli, ulteriori passi avanti. La Ricostruzione in atto ha visto pochi giorni fa la definitiva conclusione dei lavori di consolidamento della galleria Cesaronica, sollecitata caldamente dagli operatori economici che dopo il recente terremoto hanno visto calare notevolmente i flussi turistici dal lato delle Marche. Altra pietra miliare in questo processo è la realizzazione dei due principali stralci ad ovest verso la E45, da Baiano a Firenzuola e da Firenzuola verso Acquasparta". Inoltre ha dichiarato: "Sia chiaro, questo indubbio successo nell’azione della Regione che ha recepito in modo finalmente serio le ambizioni di questi territori, è stato apprezzato in modo unanime da tutti i rappresentanti eletti democraticamente perché ogni territorio è artefice del proprio destino. Chi è rimasto ha diritto di continuare a vivere in modo attivo, a produrre, ad attrarre turismo qualificato per strutturare quel difficile ma possibile equilibrio fra il rispetto della natura e una sua fruizione attenta". L'assessore ha continuato: "Prosegue intanto l’attuazione del Piano Nazionale Complementare al PNRR per la salvaguardia della pubblica incolumità e messa in sicurezza della Strada Statale 685 che vede l'adeguamento dell’
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy