Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Umbria, l'assessore Enrico Melasecche dichiara: "Prosegue l'attività per la realizzazione della Tre Valli, nessun blocco del cantiere"

Annalisa Ercolani

08 Novembre 2024, 19:48

Enrico Melasecche

L'assessore Enrico Melasecche

"Prosegue l'attività per la realizzazione della Tre Valli, nessun blocco del cantiere". Sono le parole di Enrico Melasecche, assessore alle infrastrutture, trasporti, opere pubbliche e politiche della casa della Regione Umbria, in merito alla situazione della galleria stradale che collega la vasta piana tra Spoleto e Foligno, con la stretta e frequentatissima Valnerina all'altezza di S. Anatolia di Narco. L'assessore Melasecche afferma che: "La realizzazione della Tre Valli, che andrà a collegare le aree interne fin qui caratterizzate da un isolamento secolare che ne ha decretato uno spopolamento continuo, prosegue regolarmente. E’ un’arteria sognata da generazioni di abitanti di questa fascia centrale della penisola, caratterizzata da una orografia complessa quanto affascinante. Costituisce l’obiettivo evocato da decenni in ogni convegno organizzato dai sindaci e dalle diverse associazioni culturali e di categoria per promuovere uno sviluppo compatibile di questi territori. Il progetto complessivo oggi segna  indubbiamente notevoli, ulteriori passi avanti. La Ricostruzione in atto ha visto pochi giorni fa la definitiva conclusione dei lavori di consolidamento della galleria Cesaronica, sollecitata caldamente dagli operatori economici che dopo il recente terremoto hanno visto calare notevolmente i flussi turistici dal lato delle Marche. Altra pietra miliare in questo processo è la realizzazione dei due principali stralci ad ovest verso la E45, da Baiano a Firenzuola e da Firenzuola verso Acquasparta". Inoltre ha dichiarato: "Sia chiaro, questo indubbio successo nell’azione della Regione che ha recepito in modo finalmente serio le ambizioni di questi territori, è stato apprezzato in modo unanime da tutti i rappresentanti eletti democraticamente perché ogni territorio è artefice del proprio destino. Chi è rimasto ha diritto di continuare a vivere in modo attivo, a produrre, ad attrarre turismo qualificato per strutturare quel difficile ma possibile equilibrio fra il rispetto della natura e una sua fruizione attenta". L'assessore ha continuato: "Prosegue intanto l’attuazione del Piano Nazionale Complementare al PNRR per la salvaguardia della pubblica incolumità e messa in sicurezza della Strada Statale 685 che vede l'adeguamento dell’infrastruttura esistente ai fini di rispetto delle norme di sicurezza per l’esercizio del transito carrabile con particolare riferimento al tratto ricompreso tra Scheggino e Norcia a partire dal primo stralcio di intervento, di valore 25.000.000 €, per un servizio di pubblica utilità per la valorizzazione e lo sviluppo dell’ambito meridionale della Regione Umbria. Per la sola ed unica particella di cui è stato espresso il sequestro si chiederà di procedere con l’attenzione dovuta alle valutazioni di merito, ringraziando sin d’ora per la lungimiranza dell’Autorità Competente che ha tenuto in conto del valore dell’intervento confinando ad un’unica particella la sospensione delle attività di prossimo avvio proprio per evitare ciò che viene falsamente dichiarato, cioè il blocco dell’intera Tre Valli. Quindi nulla di tragico, nessun progetto è bloccato dal terrorismo comunicativo ad iniziativa di comitati vari improntati ad un negazionismo di maniera e ad una colpevolizzazione dell’Assessore regionale che fa soltanto il proprio dovere come eletto dal popolo, chiamato a lavorare in una giunta legittimamente eletta ed orgogliosamente improntata al fare. Piuttosto ci sarebbe da chiedere  quali specifici e personali interessi tutela chi, forse neanche appartenente alla Valnerina, solleva polveroni impropri. Quali interessi economici e quali interessi politici continuano ad inondare di comunicati ridondanti di iperbole e di scenari da day after la campagna elettorale per le elezioni regionali?".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie