Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

La regione è attrattiva per i giovani stranieri: sono più di chi se ne va, ma l'Umbria perde mille ragazzi all'anno che emigrano all'estero

Il saldo tra chi arriva e chi parte è positivo ma dal 2013 diecimila under 39 hanno lasciato il cuore verde

Gabriele Burini

25 Ottobre 2024, 10:00

La regione è attrattiva per i giovani stranieri: sono più di chi se ne va, ma l'Umbria perde mille ragazzi all'anno che emigrano all'estero

I giovani che lasciano l'Umbria sono meno di quelli che arrivano (foto d'archivio)

L’Umbria è una terra attrattiva per i giovani che arrivano da altre regioni italiane e dall’estero, mentre chi nasce nel cuore verde preferisce andarsene fuori per trovare lavoro e continuare gli studi. I numeri, che riguardano gli ultimi 10 anni, sono stati messi nero su bianco nel report I giovani in Umbria della direzione regionale: Coordinamento Pnrr, risorse umane, patrimonio, riqualificazione urbana, che ha elaborato i dati Istat. Quello che emerge è che, dal 2013 al 2023, ogni anno ci sono stati più giovani (nella fascia di età 0-39 anni) che hanno trasferito la propria residenza da altre regioni o dall’estero di quelli che invece hanno lasciato l’Umbria. Il tasto dolente arriva se si guarda fuori dall’Italia: tra il 2013 e il 2022, l’Umbria ha perso oltre 10 mila giovani che sono emigrati all’estero e, di questi, oltre 2.500 (il 25,3%) sono laureati.

L'articolo completo sul Corriere dell'Umbria di venerdì 25 ottobre

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie