G7 INCLUSIONE E DISABILITA'
La Carta di Solfagnano è arrivata dal Papa. Giovedì 17 ottobre il documento stipulato in Umbria durante il G7 Inclusione e Disabilità è stato consegnato al Santo Padre. "Grande impegno nel promuovere la dignità e i diritti delle persone con disabilità. Una volta, parlando delle persone con disabilità, un tizio mi dice, 'Ma state attento che tutti noi ne abbiamo qualcuna, eh!'. Tutti noi. È vero. Questo incontro, in occasione del G7, è un segno concreto della volontà di costruire un mondo più giusto, un mondo più inclusivo, dove ogni persona, con le proprie capacità, possa vivere pienamente e contribuire alla crescita della società". Queste le parole di Papa Francesco alla delegazione di ministri partecipanti al G7 che hanno consegnato giovedì 17 ottobre la Carta di Solfagnano al Pontefice.
"Invece di parlare di discapacità - ha continuato il Santo Padre rivolgendosi ai ministri - parliamo di capacità differenti. Ma tutti hanno capacità. Io ricordo per esempio un gruppo che è venuto qui, di una ditta, un ristorante; sia i cuochi, sia quelli che servivano la mensa, tutti erano ragazzi e ragazze con disabilità. Ma lo facevano benissimo. Benissimo. Ringrazio l'onorevole Alessandra Locatelli che è venuta qui, ministro per la Disabilità, per aver promosso questa importante iniziativa. Grazie".
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy