Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EDITORIALE DEL DIRETTORE PER UN GIORNO

Dirigere un giornale? Follia meravigliosa

Federica Moro

13 Giugno 2025, 09:53

Dirigere un giornale? Follia meravigliosa

Federica More al Corriere dell'Umbria

Ve lo dico subito: non pensavo fosse così tosta. Davvero. Dirigere un giornale - anzi, un intero gruppo editoriale - è un’avventura pazzesca. Impegnativa, complicata… ma incredibilmente bella! Scegliere le notizie, ascoltare i racconti dei giornalisti, leggere le agenzie, confrontarsi con i collaboratori: è un continuo saliscendi di emozioni. E poi arrivano le scelte più difficili: cosa mettiamo in prima pagina? Cosa merita l’apertura? Insomma, mica uno scherzo!

Per il Corriere dell’Umbria ho deciso di puntare i riflettori su un tema che mi ha colpito molto: il mercato squallido delle reliquie. E proprio nell’anno del Giubileo e con la canonizzazione di Carlo Acutis alle porte! Solo pensare che qualcuno possa speculare sulla fede e sulla buona fede dei fedeli fa venire il sangue amaro. Per la foto di prima pagina, invece, ho scelto un bel traguardo: la nuova galleria sulla superstrada Perugia-Ancona. In una regione come l’Umbria, dove i collegamenti non sono proprio il massimo, ogni chilometro in più di strada sicura e moderna è oro colato. Migliora la vita, facilita il lavoro, aiuta il turismo (e diciamolo: l’Umbria è troppo bella per essere complicata da raggiungere!).


Tra i titoli importanti ho voluto dare spazio anche ai controlli della Guardia di Finanza: qualcuno continua a fare il furbetto e a non emettere gli scontrini. E basta! L’evasione fiscale danneggia tutti, sempre. E poi c’è una buona notizia: l’accordo raggiunto alle Acciaierie di Terni. In un periodo in cui l’acciaio soffre ovunque, in Italia ancora di più, sapere che si garantiscono posti di lavoro è un sollievo per tante famiglie. Ah, e scusate… non potevo certo dimenticarmi della Quintana di Foligno! Stasera c’è la sfilata storica e io sarò dama d’onore. Potevo non riservare un titolo? Ovviamente no. Anzi: vi aspetto tutti, stasera al corteo e domani sera alla Giostra in notturna. E approfittatene pure per gustarvi le bontà di Foligno dove si mangia che è una meraviglia per il palato!

Per il Corriere di Arezzo, purtroppo, una notizia che fa riflettere: una donna aggredita da uno sbandato in un quartiere molto popolato. Altro che percezione: certe zone sono davvero diventate pericolose. Serve intervenire, serve farlo in fretta.
In prima pagina, nella foto grande, ho voluto mettere anche una curiosità: un uomo ha costruito una sedia gigantesca usando migliaia di posate. Sì, avete letto bene: posate. Un piccolo colpo d’occhio che ci ricorda che la creatività, almeno, non manca mai.

Per il Corriere di Siena, invece, il dramma della Beko continua a tenere tutti con il fiato sospeso: 300 famiglie che attendono risposte. Una questione troppo seria per non aprire il giornale con questa notizia. E adesso, lasciatemi ringraziare chi mi ha dato questa opportunità: Sergio Casagrande. È stata una giornata intensa e… lo confesso, non riesco a capire come faccia ogni giorno a stare dietro a tutto: telefonate, email, messaggini, agenzie, riunioni, cambi all’ultimo secondo… da fuori sembra un balletto, da dentro è un rodeo! Però che entusiasmo, che energia!


Grazie anche all’editore e a tutti i giornalisti, grafici e poligrafici, impiegati e collaboratori del Gruppo Corriere: mi avete accolta con un affetto che non dimenticherò mai. Entrare nella sede centrale è stata una sorpresa continua: non solo per quanto è grande, ma per l’atmosfera bella e familiare che si respira ovunque. In ogni settore, in ogni reparto, in ogni ufficio. E ce ne sono tanti su ben tre piani! Vi assicuro, cari lettori, che il lavoro che si fa qui dentro ogni giorno ha un valore immenso per il territorio. Oggi più che mai, fare informazione con serietà è una sfida non da poco. E chiudo con una mia riflessione (Sergio mi dice che questo scritto dovrebbe chiamarsi editoriale e contenere anche un commento o un’opinione… accidenti che responsabilità!!!): bello il web, bellissima la radio, splendide le dirette… ma volete mettere la magia della carta? Sfogliare un giornale, sentirne il profumo, vederlo prendere forma! E pensare di averlo diretto - anche solo per un giorno - è un’emozione che porterò sempre con me. Grazie di cuore al Corriere. È stata un’esperienza meravigliosa. E perdonatemi se non sono riuscita ad essere pungente come chi ho tentato di “sostituire”. Lui è un vero giornalista. Io ci ho solo provato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie