L'EVENTO DEL CORRIERE
La sede centrale del Corriere dell'Umbria
Cresce l'attesa per la giornata-convegno "Editoria e informazione: carta, digitale… e poi? Internet ha sgretolato la carta, l’IA sta travolgendo il digitale. Chi ha il coraggio di scrivere il futuro?", in programma giovedì 13 novembre all'Università degli studi Link di Città di Castello. Tra i protagonisti Alberto Barachini, sottosegretario all’Editoria; Giacomo Lasorella, presidente Agcom; Francesco Dini, vicepresidente Fieg; Andrea Barchiesi, ceo di Reputation Manager.
Nei cinque panel in programma verrà analizzato un settore che cambia alla velocità non più del semplice algoritmo ma della più complessa intelligenza artificiale: un viaggio che ha trasformato il modo di produrre e consumare notizie. Su questi temi si confronteranno editori, direttori e istituzioni.
L'iniziativa - promossa dal Corriere dell'Umbria e dal Gruppo Corriere - è stata ideata dall'editore emerito Francesco Polidori e dal direttore delle testate del Gruppo, Sergio Casagrande - che modererà i panel dedicati ai direttori e agli editori e terrà un dialogo con il sottosegretario all'editoria Alberto Barachini. Gli altri panel verranno moderati da Alessandra Ravetta (direttore di Prima comunicazione) e Sergio Luciano (direttore di Economy), mentre l'intero evento vedrà alla conduzione il vicedirettore del Corriere dell’Umbria e del Gruppo Corriere Federico Sciurpa.
Tra i tanti ospiti è annunciata anche la presenza di Urbano Cairo (presidente e ad RcsMediaGroup e presidente di Cairo Communication); Paolo Berlusconi (presidente onorario de Il Giornale); Stefano Cecchetti (direttore generale di Libero); Luca Pavarotti (presidente Cega Editrice, Corriere di Romagna); Gaspare Borsellino (direttore di Italpress), Giovanni Scurti (direttore editoriale Il Centro); Filippo D’Avanzo (vicedirettore generale di Editoriale Bresciana, Giornale di Brescia); Marco Ferioli (CEO di Lettera43). Ci saranno poi, a rappresentare la Fieg, Francesco Dini (vicepresidente Fieg e cda di Gedi News Network - La Repubblica e La Stampa), che parlerà nel quarto panel, e Fabrizio Carotti (direttore generale Fieg) oltre che alcuni direttori dei principali quotidiani nazionali.
Apriranno i lavori i saluti istituzionali della Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti e del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Un appuntamento, quindi, che promette di rivelarsi un punto di riferimento nazionale nel dibattito sull’informazione e sul futuro dell’editoria.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy