Mercoledì 05 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EVENTO DEL CORRIERE

L'impegno del governo per l'editoria. A Città di Castello l'intervento del sottosegretario Alberto Barachini

Alla sede dell'Università Link, giovedì 13 novembre, si parlerà di tutela delle edicole e della distribuzione dei giornali, della nuova frontiera dell’Intelligenza artificiale e dell’informazione di qualità

Alessandro Antonini

05 Novembre 2025, 16:48

Barachini

L’impegno del governo per sostenere l’editoria e per salvare le edicole.
E ancora, la stampa di qualità contro le fake news e l’introduzione del reato di deepfake per coloro che mistificano la realtà con IA: sono solo alcuni dei temi su cui si concentrerà l’intervento del sottosegretario del governo con delega a Editoria e informazione, Alberto Barachini, nel convegno promosso dal Gruppo Corriere giovedì 13 novembre (dalle 9.30) nella sede di Città di Castello dell’Università degli studi Link.

Nell’evento, di rilievo nazionale per i personaggi presenti e i temi trattati, si parlerà di Editoria e informazione: carta, digitale... e poi? Internet ha sgretolato la carta, l’IA sta travolgendo il digitale. Chi ha il coraggio di scrivere il futuro?

Tanti gli ospiti previsti nei cinque panel su cui è strutturato il convegno.

Barachini dialogherà col direttore del Corriere dell’Umbria e del Gruppo Corriere, Sergio Casagrande. Al centro i due Dpcm del governo Meloni, uno sulla tutela delle edicole e della distribuzione dei giornali cartacei - nato anche sulla scia della campagna del Corriere dell’Umbria e del Gruppo Corriere - e l’altro sul sostegno all’editoria, per consentire in particolare agli editori facilitazioni per l’assunzione di professionisti under 36 con esperienze tecnologiche e digitali.

L’intervento del sottosegretario Barachini sarà preceduta dal panel dedicato agli editori a cui partecipano Alessandro Bompieri (direttore generale news RCS - Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport), Giuseppe Cerbone (amministratore delegato Nord Est Multimedia - Messaggero Veneto, Il Piccolo, La Nuova Venezia, Corriere delle Alpi, La Tribuna di Treviso, Nuova Venezia); Maria Carmela Colaiacovo (presidente Gruppo Il Sole 24 Ore); Lino Morgante (presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud, Gazzetta del Sud, Giornale di Sicilia e presidente di ADS Accertamenti Diffusione Stampa); Franco Siddi (presidente Osservatorio TuttiMedia e vice presidente de L’Unione Sarda).

Sono numerosi, come ricordato, gli ospiti previsti negli altri quattro panel in cui si snoderà il convegno.

Due di questi verranno moderati da Alessandra Ravetta (direttore di Prima comunicazione) e Sergio Luciano (direttore di Economy). Tra gli ospiti Giacomo Lasorella presidente di Agcom e il vicepresidente della Fieg, Francesco Dini. Lasorella dialogherà con Ravetta mentre Dini insieme ad Andrea Barchiesi interverrà nel panel moderato da Luciano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie