Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

attualità

Retrò incanta ancora: il fascino dell’antico sfila tra le vie di Città di Castello con la seconda edizione estiva

Annalisa Ercolani

21 Luglio 2025, 17:01

Retrò incanta ancora: il fascino dell’antico sfila tra le vie di Città di Castello con la seconda edizione estiva

La seconda edizione estiva di Retrò

Il fascino degli oggetti d’altri tempi ha saputo ancora una volta sfidare il caldo. Fin dalle prime ore del mattino, in tanti, tra curiosi, appassionati e turisti, si sono riversati nelle vie del centro storico di Città di Castello per la seconda edizione estiva di Retrò, la storica rassegna dedicata all’antiquariato, al collezionismo, alla rigatteria e all’hobbistica.

Un appuntamento che ormai è diventato una tradizione. La manifestazione, nata nel 1984, si svolge ogni terza domenica del mese da oltre quarant’anni, attraversando le stagioni e resistendo al tempo con la grazia delle cose fatte bene. Retrò si snoda lungo un itinerario affascinante che va da piazza Matteotti a Largo Gildoni, passando per via Mario Angeloni, piazza Fanti, corso Cavour e piazza Gabriotti: una passeggiata tra bancarelle e meraviglie, incorniciata dai palazzi rinascimentali della città.

Oltre 120 gli espositori presenti, provenienti da tutta l’Italia centrale e settentrionale con una presenza media cresciuta del 20% rispetto agli anni precedenti. Un successo confermato dai numeri: negli ultimi due anni la partecipazione ha toccato punte record di 130 operatori, soprattutto nelle edizioni di giugno e dicembre.

Retrò non è solo mercato, è atmosfera. È un’occasione per scoprire o riscoprire il centro storico tifernate, perdersi tra francobolli e monete antiche, stampe d’epoca e mobili restaurati, libri dimenticati e oggetti che sembrano avere ancora qualcosa da raccontare. Ma è anche un modo per vivere la città in tutta la sua ricchezza: nei ristoranti e nelle trattorie, i menù esaltano i sapori locali, con il tartufo estivo a fare da protagonista indiscusso. Retrò è insomma molto più di un mercato: è un tuffo nel passato che arricchisce il presente. Un modo per fermarsi, anche solo per un giorno, e lasciarsi incantare dal valore delle cose di una volta.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie