SCUOLA
In dettaglio, nelle dodici sezioni che compongono gli otto indirizzi dell’istituto non sono mancate, come di consueto, le eccellenze. Sono stati infatti 25 maturi che hanno raggiunto la splendida votazione di cento centesimi, con sette di loro che si sono visti aggiungere la lode di fianco al massimo punteggio.
Nello specifico, nelle due classi del liceo scientifico i maturi sono stati 25 nella A (dove a dare l’esame è stato anche un privatista, i cento sono stati tre a cui si aggiungono due cento e lode) e 14 nella B (con due studenti che hanno raggiunto quota cento e uno ha ricevuto la lode). Al liceo linguistico i diplomati sono ammontati a 16 nella A e a 20 nella B (entrambe con un cento e una lode a testa). Per il liceo delle scienze umane a superare l’esame di Stato sono stati in 20 nella classe A e in 19 nella B: in tutte e due le sezioni i cento registrati sono stati tre. Sul fronte del liceo delle scienze applicate i diplomati risultano 16 nella A (con quattro cento) e 12 nella B (tre hanno raggiunto il massimo e uno ha conquistato anche la lode). All’istituto professionale per i servizi commerciali 15 sono stati i maturi nella sezione A e 13 invece nella B: i cento hanno raggiunto quota tre nelle due classi dell’indirizzo. Il liceo economico sociale ha visto, invece, uscire dal Da Vinci 29 diplomati, con due allievi che hanno centrato il massimo e uno ha riportato anche la lode. Per l’istituto tecnico tecnologico hanno ottenuto la maturità 12 studenti e uno di loro ha messo a segno un cento.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy