Lunedì 10 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Città di Castello

Sigilli al locale, salta il veglione programmato

Provvedimento del questore di Perugia dopo una serie di episodi

Paolo Puletti

16 Febbraio 2025, 09:19

Sigilli al locale, salta il veglione programmato

La polizia ha apposto i sigilli

La polizia di Stato, con decreto del questore della provincia di Perugia Dario Sallustio, ha disposto la chiusura e la sospensione della licenza di un pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande, a Città di Castello, per un periodo di 30 giorni, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S. “Il provvedimento, informa la Questura di Perugia, è stato adottato dopo aver accertato l'accadimento di plurime violente liti all'interno del locale e dopo aver verificato che lo stesso è risultato quale luogo di ritrovo abituale di persone con pregiudizi di polizia e attività in materia di sostanze stupefacenti. In particolare, i fatti oggetto di contestazione sono accaduti in un intervallo di tempo compreso fra il mese di novembre 2023 e gennaio 2025”. Il personale della questura e del commissariato a seguito delle attività di accertamento espletate “hanno evidenziato il coinvolgimento di diversi soggetti, che hanno anche fatto uso di oggetti atti ad offendere ed alcuni di loro sono ricorsi alle cure sanitarie per via delle lesioni riportate. Valutata la gravità degli episodi, che rappresentano di per sé un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, i quali hanno avuto una considerevole eco mediatica, il questore della provincia di Perugia ha disposto la chiusura del locale, ove sono stati rilevati gli episodi violenti, per un periodo di 30 giorni”. Quello che è accaduto ieri mattina in città ha cambiato le aspettative di grossa parte della collettività locale, visto che la chiusura coincide con una serie di veglioni rionali cittadini tanto che in questo periodo ne erano previsti ben cinque.
Il primo a farne le spese è stato il rione Mattonata che ha potuto solo prendere atto della decisione del questore ed ha annunciato che era sospeso il veglione di sabato sera. In una nota il presidente Dino Braganti e gli altri componenti il direttivo hanno scritto “Per motivi non dipendenti dalla nostra società Rionale Mattonata, e dovuti all’indisponibilità del locale, siamo spiacenti di comunicarvi che il Veglione è stato annullato. I biglietti potranno essere rimborsati presso i punti vendita e le persone da cui sono stati acquistati. Info biglietti: Angelo 338 3495187 , Giuseppe 340 2938818, Giovanni 347 8164599, Caffè Roma - Bar La Piazzetta - Bar Pasticceria Benedetti - Ferramenta Braganti”. Vedremo nei prossimi giorni come si comporteranno le altre società rionali che avevano già programmate le loro serate carnevalesche in questo periodo.
Il sindaco ha convocato le società rionali “appiedate” per il 21 prossimo per fare una analisi della situazione.
La proprietà pare abbia già in canna la volontà di un ricorso d’urgenza al Tar.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie