Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Addio a Benito Davanzati, aveva 88 anni. Da vecchia gloria del calcio ad amato edicolante del centro di Città di Castello

Paolo Puletti

30 Gennaio 2025, 00:30

Addio a Benito Davanzati, aveva 88 anni. Da vecchia gloria del calcio ad amato edicolante del centro di Città di Castello

Benito Davanzati

Se ne è andata mercoledì 29 gennaio una parte importante di Città di Castello. E' deceduto all’età di 88 anni, Benito Davanzati, un pezzo di storia tifernate nella sua vita professionale di edicolante del centro cittadino e dello sport. Lascia nel dolore la moglie Anna Maria e le figlie Marta ed Alessandra con le rispettive famiglie. L e esequie avranno luogo oggi alle 15 nella chiesa del cimitero monumentale. Il calcio ha visto Benito Davanzati a lungo protagonista dalla serie A alla serie D con prestigiose casacche fra cui il suo amato Città di Castello. Atleta poderoso, di grande fisicità ed elevazione nel ruolo di difensore, terzino e anche centrale, ha collezionato ben circa 300 presenze, con le maglie di Perugia, Spal, Pisa, Pontedera, Figline e Città di Castello (dove ha indossato per oltre 100 volte la maglia biancorossa tra inizio e fine carriera). Era definito Ribot del calcio (in onore del cavallo italiano di galoppo più veloce e vincitore di tutti i tempi) per lo scatto fulminante e la progressione sulla fascia: un calciatore e atleta completo.

Una presenza nella massima serie l’8 Gennaio 1961 con la Spal ed un gol all’attivo, Benito Davanzati, era orgoglio tifernate a tutto tondo per la sua simpatia, bontà, il sorriso e l’attaccamento alle tradizioni della sua città, innamorato dopo la famiglia dei colori biancorossi che ha difeso alla grande anche nel 1972 nella storica partecipazione (assieme alla moglie Anna Gragnola) del comune di Città di Castello a Giochi senza Frontiere, tutti ricordano ancora le emozioni della vittoria a Nizza e del secondo posto conquistato nella finale di LosannaBenito Davanzati è stato assieme alla moglie Anna, lo storico edicolante di piazza Matteotti, sin da inizio anni ’80 per decenni fino al febbraio del 2004 quando ha passato il testimone a Roberto Alfonsi. Con commozione e gratitudine per i ruoli sportivi e sociali che ha svolto lo ricordano oggi il sindaco, Luca Secondi, l’assessore allo Sport, Riccardo Carletti e gli assessori di giunta hanno formulato alla famiglia alla moglie e alle figlie le più sentite condoglianze, a loro si unisce anche, Gianni Conti, responsabile del centro regionale di distribuzione di giornali e riviste.

Anche Silvano Ramaccioni, ex direttore sportivo e team manager del Milan, già Perugia e Città di Castello appresa la notizia della scomparsa di Benito Davanzati ha inviato questo messaggio alla famiglia, alla città, ai tifosi: “Partecipo addolorato al lutto per la scomparsa di Benito Davanzati. Formulo le più sentite condoglianze a tutti i Suoi famigliari.  Grandissimo uomo di sport che rimarrà indimenticabile per sempre  nella storia della nostra Città”, ha dichiarato Ramaccioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie