Attualità
Il presepe fatto di trucioli e pezzi in acciaio
Un presepe unico ed originale, fatto di trucioli e pezzi in acciaio a Città di Castello. Un vero e proprio presepe “metalmeccanico” realizzato interamente dagli studenti del corso di meccanica nel laboratorio “officina” della Scuola di Arti e Mestieri “G.O. Bufalini” punto di riferimento assoluto nella formazione professionale in tutta l’Alta Valle del Tevere. I ragazzi, assieme ai docenti Patrizia Polcri, Francesco Fascella ed Alvaro Bianconi, nei laboratori dove si insegna saldatura, tornitura e fresatura, in poche ore hanno costruito un autentico capolavoro di creatività.
Giuseppe, Maria, Gesù Bambino e poi il bue e l’asinello collocate in uno scenario “metallurgico” sopra i trucioli in acciaio luccicanti ed alcuni pezzi della lavorazione a fare da contorno, per dar vita ad un inedito presepe che sta riscuotendo un grandissimo successo veicolando un messaggio davvero significativo. “E’ stato un bel regalo di Natale che i docenti e studenti del corso di meccanica hanno voluto dedicare alla scuola e a coloro che verranno a vedere i nostri locali. Un bellissimo gesto di rispetto delle tradizioni che racchiude in sé un messaggio davvero significativo legato ai temi del lavoro, dei mestieri e dei diritti delle persone che riguarda tutti. Un mix di tradizione e innovazione, un’opera senza dubbio di pregio che racchiude l’essenza e la filosofia che da oltre 120 anni guidano la nostra scuola”, hanno dichiarato il Presidente dell’Asp, “G.O. Bufalini”, Giovanni Granci ed il direttore, Marco Menichetti, nel ringraziare a nome del Cda il gruppo di lavoro che lo ha realizzato con passione ed entusiasmo.
Un presepe, unico nel suo genere, che va ad aggiungersi agli oltre 180 in vetrina alla 23esima edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale in corso di svolgimento fino al 6 gennaio nella Cripta inferiore della Cattedrale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy