Salute
Aumentano i problemi mentali
Approvato un ordine del giorno per sostenere ed attivare al più presto nel Comune di Città di Castello l’istituzione dello psicologo di base, come recentemente approvato con legge della Regione Umbria. “Una vera emergenza per il nostro territorio, che vede l’Umbria in cima alle classifiche per uso di antidepressivi”, ha scritto in una nota il consigliere comunale dem Gionata Gatticchi che ha presentato l’atto in assemblea, esprimendo soddisfazione per l’approvazione.
“L’obiettivo della psicologia di cure primarie – ha precisato Gatticchi - è quello di garantire benessere psicologico nella medicina di base, sul territorio, vicino alla realtà di vita dei pazienti, alle loro famiglie e alle loro comunità. Il compito è fornire un primo livello di servizi di cure psicologiche, di qualità, accessibile, efficace ed integrato con gli altri servizi sanitari, caratterizzato dunque anche da costi contenuti e contraddistinto da una rapida presa in carico del paziente”.
“Per questi motivi – ha scritto in una nota l’esponente dem - unire nello stesso ambito le risposte ai bisogni fisici e relazionali dei pazienti consente di intercettare rapidamente e con miglior efficacia i disagi emotivi, migliora la comunicazione tra professionisti, incentiva il lavoro di prevenzione e di comunicazione tra servizi, migliora l’alleanza terapeutica e riduce anche la spesa farmaceutica e l’eccessiva prescrizione di esami”. Gatticchi riporta anche la storia del comune tifernate in tema di sostegno psicologico, ricordando le battaglie politiche ed amministrative effettuate già ai tempi del sindaco Pannacci per la chiusura dei manicomi: “Una scelta politica coraggiosa e lungimirante su questioni di grande attualità legati alla salute psichica e psichiatrica delle persone”, ha concluso Gatticchi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy