Attualità
Il Natale a Città di Castello
L'atmosfera del Natale 2024 è già tra i vicoli di Città di Castello. L'evento si preannuncia straordinario e caratterizzerà il centro storico per oltre un mese. Via all'accensione dell'albero di Natale in piazza Matteotti, nella giornata di sabato 30 novembre. Sarà l'inizio di una serie di eventi, che dureranno fino al 6 gennaio, con mercatini e una pista di pattinaggio su ghiaccio. Le iniziative sono state presentate dal sindaco Luca Secondi e dagli assessori Letizia Guerri e Michela Botteghi, che hanno sottolineato l'importanza della collaborazione tra l'amministrazione comunale, le associazioni locali e le scuole.
Il Natale in piazza a Città di Castello
Il primo giorno di Natale in città includerà mercatini di Natale che popoleranno corso Vittorio Emanuele, laboratori per bambini alla Biblioteca Carducci, visite a mostre d'arte e spettacoli musicali. La pista di pattinaggio su ghiaccio sarà una delle principali attrazioni, insieme a eventi come la discesa in canoa dei Babbi Natale e la festa di Capodanno in piazza Matteotti.
Il sindaco Luca Secondi insieme agli assessori
La programmazione mira a coinvolgere tutti i cittadini e i turisti, con attività pensate per ogni età. Tra le novità del Natale 2024 ci sarà anche la Pala di Santa Cecilia, restaurata e attribuita a Luca Signorelli, che sarà esposta nella Pinacoteca comunale. Gli eventi culturali non mancheranno, con concerti natalizi, spettacoli teatrali e laboratori creativi per i più piccoli. La riapertura della Torre civica e del Centro Pillitu Meroni offrirà ulteriori opportunità per esplorare il patrimonio culturale della città. La programmazione completa sarà disponibile sui portali istituzionali e sui canali social del Comune https://www.comune.cittadicastello.pg.it.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy