Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Si alza il sipario sulle fiere di San Florido a Città di Castello: il programma

Redazione Web

14 Novembre 2024, 17:34

Si alza il sipario sulle fiere di San Florido a Città di Castello: il programma

Venerdì 15 novembre inizieranno le Fiere di San Florido, secolare appuntamento di novembre in onore del patrono in programma fino a domenica 17 novembre. Ad accogliere i visitatori nelle piazze e nelle vie che si inseguono dentro e fuori le mura urbiche saranno circa 230 espositori con un’amplissima e variegata offerta di articoli. La passeggiata nel cuore della città sarà ancora più ricca nella giornata di domenica, perché alle Fiere di San Florido si aggiungeranno non solo l’apertura straordinaria dei negozi del centro storico, ma anche l’edizione di novembre di Retrò, che si terrà in piazza Garibaldi con la partecipazione di circa 100 antiquari, rigattieri, collezionisti e hobbisti. Piazza Gabriotti sarà deliziata da: prodotti tipici pugliesi, formaggi lombardi e polenta, culatello di parma, lampredotto fiorentino, gorgonzola fresco, prodotti sardi, croccante e brigidini di lamporecchio, e come cornice banchi di artigianato di cucito per la casa, monili, lampade in corda, poi pronto moda e intimo. 

I visitatori potranno scegliere tra gli stand di 62 operatori dell’abbigliamento, 14 della categoria accessori, 51 degli alimentari, 20 dei dolciumi, 8 ambulanti di biancheria e complementi d’arredo, 14 di casalinghi, 11 di calzature, 7 di ferramenta e 1 con animali. Lungo l’itinerario si disporranno anche stand del mondo dell’associazionismo (3), della scuola (1 dell’IIS Patrizi Baldelli Cavallotti), degli articoli dimostrativi (2), degli hobbisti (6), degli espositori di auto, macchine agricole e caminetti (3), degli artigiani (4) e dei produttori agricoli (1). Le fiere accoglieranno anche due aree speciali: quella riservata al mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici, con 15 espositori e quella dell’animazione e dei giochi per bambini.

Un fine settimana davvero intenso e pieno di opportunità, degno dell’importanza e del valore spirituale che rivestono per tutti i tifernati le celebrazioni dei santi patroni della città Florido e Amanzio, insieme al messaggio di rinascita e coesione della comunità che le caratterizza”, sottolinea l’assessorato al Commercio e al Turismo. “Dopo i grandi eventi nazionali che hanno inaugurato l’autunno di Città di Castelloprosegue l’assessorato - praticamente senza soluzione di continuità arriva un altro week-end che permetterà a un pubblico di tutte le età, dai tifernati agli altotiberini che visitano tradizionalmente la città nel periodo della festa patronale, di vivere giornate intere nel nostro centro storico, tra tanti interessi e curiosità, piacevoli occasioni di incontro, belle cose da fare e da vedere”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie