Attualità
Monica Bellucci nel 1988 alla Mostra Nazionale del Tartufo Bianco
L'oro bianco, re della tavola, torna protagonista con la 44esima edizione del Salone Nazionale Tartufo Bianco Pregiato. L'evento, che animerà il centro storico di Città di Castello da venerdì 1 a domenica 3 novembre, sarà dedicato a Monica Bellucci, ritratto di un'icona, che ha raggiunto il traguardo dei 60 anni da poco. L'attrice, nata il 30 settembre 1964 proprio a Città di Castello, adora il tartufo, come si può notare dalla memorabile foto, che la ritrae sorridente con in mano un vassoio di splendidi esemplari di trifola nel 1988, in occasione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco. Questa edizione è ricca di novità con un’attenzione ai giovani e alle nuove frontiere della cucina internazionale. Per la prima volta, infatti, il Salone ospiterà attività di cucina con chef giapponesi, dedicate agli abbinamenti tra la trifola di Città di Castello e i piatti di cucina etnica contemporanea. Inoltre il Bianco Pregiato diventerà protagonista di cocktail innovativi, offrendo un’esperienza unica, andando alla scoperta di contesti sempre più moderni e creativi. L’Umbria è sempre stata terra di tartufi, ma con l’avvento del Medioevo, l’interesse diminuì notevolmente perché si credeva che fosse velenoso o un cibo delle streghe. Durante il Rinascimento, con l’affermarsi della cultura del gusto e dell’arte culinaria, fu rivalutato fino a essere considerato protagonista nella cucina dei signori dell’epoca. Per tutte le informazioni sulla manifestazione è possibile consultare il sito web https://biancopregiato.it/ o i portali istituzionali del comune di Città di Castello https://www.comune.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy