Attualità
Assessori Mariangeli e Calagreti
Il comune di Città di Castello ha stanziato 65mila euro per i rimborsi della Tari, la tassa sui rifiuti, per sostenere le famiglie con maggiore fragilità economica. La misura consentirà di coprire le spese affrontate nel 2023 dai nuclei residenti nella città in regola con i pagamenti della tassa per le utenze domestiche e con un ISEE fino a 16mila euro. Per chiedere i rimborsi, che saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi disponibili, c'è tempo fino all'11 ottobre 2024. La domanda può essere presentata solo per via telematica. Anche quest'anno il comune metterà a disposizione un servizio di assistenza alla compilazione della domanda online che sarà assicurato da DigiPASS. Gli assessori Mauro Mariangeli e Benedetta Calagreti ricordano che "anche nel 2023 abbiamo toccato con mano quanto questo tipo di intervento sia di fondamentale importanza per tante famiglie" ricordando che "sono state 463 domande di rimborso che siamo riusciti a soddisfare, un dato estremamente significativo della situazione in cui si trovano molti cittadini che apprezzano questo tipo di sostegno che riusciamo a garantire ogni anno". Per ogni informazione è possibile consultare l'avviso pubblico sull'albo pretorio online e nella sezione il Comune informa del portale istituzionale dell'ente ma anche chiamare al numero 075 8529431.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy