Cultura
Si intitola Vanna Vinci. Passaggi, la 22esima edizione della Mostra del Fumetto di Città di Castello che prenderà il via sabato 7 settembre 2024. L'associazione Amici del Fumetto, da un'idea del giornalista Rai Riccardo Corbò, ha dedicato la mostra di quest'anno a questa eclettica e talentuosa autrice ed illustratrice. La mostra allestita a Palazzo Facchinetti, visitabile fino al 20 ottobre, offre ai visitatori un viaggio unico attraverso la carriera di una delle voci più significative nel panorama del fumetto italiano. Con oltre 300 opere, tra tavole originali bozzetti preparatori e memorabilia, l'esposizione propone un percorso cronologico che parte dal debutto di Vanna Vinci con L'Altra Parte del 1993, fino alle sue opere più recenti e conosciute come Frida. Operetta amorale a fumetti. Ogni sezione espositiva è pensata per immergere i visitatori nelle storie dei personaggi creati da Vinci, permettendo di riscoprirli o di conoscerli per la prima volta. In virtù della collaborazione con il Museo di Tela Umbra, chi visiterà la mostra del Fumetto avrà uno sconto sul costo del biglietto per l'entrata al Museo Franchetti. Novità di quest'anno l'ecosostenibilità dell'esposizione di Vanna Vinci: le gigantografie dell'allestimento sono state stampate su materiale completamente ecosostenibile e riciclabile. "Tiferno Comics e la mostra mercato - hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi e l'assessore alla cultura Michela Botteghi - rappresentano ormai da anni il completamento della manifestazione che fa della nostra città, una delle capitali del fumetto che richiama appassionati, turisti e visitatori da tutta Italia e non solo".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy